La Vespa è un modello di scooter della Piaggio, realizzato dall’ingegnere aeronautico Corradino D’Ascanio e brevettato il 23 aprile del 1946. La Vespa è considerata una dei prodotti di disegno industriale più famosi al...
(Milano 2 aprile 2020) Una quarantena di minuti con Willy: è il titolo dei livestreaming che l’influencer di motori William Jonathan ha annunciato su Instragram per riunire appassionati di auto e moto storiche. #TorneremoAviaggiare è...
Tra gli inseguimenti più famosi della storia del cinema c’è sicuramente quello tra le strade di San Francisco nel film Bullit del 1968. La vera protagonista di questo inseguimento era la nota Ford Mustang...
Era il 1983 quando Fiat decideva di presentare la nuova Fiat Uno presso la base della NASA di Cape Canaveral negli Stati Uniti. La vettura era destinata a sostituire la 127, che dopo dodici...
La Fiat Tipo del gennaio 1988 sostituiva la Ritmo e rappresentava un modello di grande importanza per la Casa italiana. La piattaforma adoperata era di tipo modulare e veniva usata anche per l’Alfa Romeo...
La Toyota 4Runner è una vera e propria istituzione nel panorama delle vere fuoristrada, quelle nate per affrontare ogni tipologia di fondo senza la preoccupazione di dover pensare alla carrozzeria e a portare a...
I proprietari di auto d’epoca sanno bene di quante attenzioni questi bolidi d’altri tempi necessitino. Dalla manutenzione del motore, alla pulizia della carrozzeria e degli esterni; la cura dei dettagli non è mai troppa....
Chiunque sia appassionato di auto d’epoca lo sa bene: i nostri piccoli gioielli hanno bisogno di cure appassionate e costanti, stando sempre attenti ad assicurare la massima qualità disponibile nel settore. E quando parliamo...
Sono sempre più le persone che amano gli adesivi, per personalizzare e rendere unici i loro mezzi. Spesso quando si decide di mettere un adesivo sulla propria auto ci si affida al negozio di...
Ecco la nuova creazione dell’’Alfa Romeo chiamata con il nome di “Sprint Speciale”, identico nome della mitica nonché leggendaria e sinuosa coupè Giulietta successivamente chiamata con il nome di “Giulia” nata nel lontano 1957,...
La nuova legge di stabilità a molti non piace e in particolare ai proprietari di auto e moto storiche perché la notizia che corre sul web (e sembra essere confermata) è la possibile cancellazione...
Inserita nella seria AA, Toyota A1 è stata la prima autovettura prototipo costruita dall’omonima società che ha iniziato la sua storia produttiva con modelli Berlina (AA) e Cabriolet (AB). La Toyota A1 fu completata...
L’Austin Seven è una berlina prodotta in diverse versioni tra il 1922 e il 1939, quest’automobile è fondamentale conoscerla per conoscere lo sviluppo di altre auto importanti, ad esempio la prima automobile BMW si...
La storia produttiva di Audi inizia con le serie Typ A, B e C, modelli dei primi decenni del 900. Typ A, venne prodotta tra il 1910 e il 1912, la società di August...
Velociped, la prima autovettura con il motore a scoppio. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della Daimler Stahlradwagen, definendola la prima carrozza motorizzata trasformata in autovettura. Di fatto è stato un modello importante per...
La Daimler Stahlardwagen è stata prima autovettura prodotta nel 1889 dalla Daimler Motoren Gesellschaft, l’azienda era nata nel 1890 ma ancora non aveva l’assetto societario e la capacità produttiva che oggi conosciamo e che...
La Volvo PV 36 è conosciuta con il nome di Carioca, è una berlina di lusso caratterizzata da forme rotonde un abitacolo abbastanza spazioso ma con finestrini bassi. Gli anni di produzione furono dal...
Volvo Ov 4 è un nome storico, costruita tra il 1927 e il 1929 è stato il primo modello auto costruito dalla azienda svedese. Volvo ha iniziato a produrre auto proprio nel 1929, era...
Il modello Aston Martin OHC da 1,5 litri è un modello prodotto tra gli anni 1927 – 1932, si tratta di un modello sportivo prodotto in due versioni, il suo valore di mercato è...
Audi 100 Serie C1: l’inizio di una gamma berline storica. Tra il 1968 e il 1996, Audi curò una serie di modelli Berlina eleganti e aerodinamici nella loro forma e lunghezza, stiamo parlando delle...
Alfa Romeo 1300 Sprint, un’auto dalla storia lunga visto che si tratta della prima Giulietta, la sua produzione è stata di soli tre anni, 1963 – 1965, un momento in cui sembrava che la...
La Fiat Abarth 1000 Berlina con cilindrata 982 è un’auto prodotta negli anni Sessanta, in particolare da 1962 al 1967 e oggi si trova ad un valore di mercato auto d’epoca di 20.000 euro....
Abbiamo iniziato a parlare della serie Zaz 960 all’interno della nostra rassegna dedicata alle automobili prodotte nell’Europa dell’Est. Abbiamo detto che l’azienda Ucraina inizia la sua storia nel contesto dell’Unione Sovietica e il primo...
Zaz Seria 960. Torniano alla nostra rassegna auto costruite nell’Europa dell’Est, area dalle dinamiche costruttive industriali e storiche particolari che ha inciso e regalato modelli interessanti e rari al parco di modelli veicoli storici....
Il “Fiat 500 Club Roma” coordinamento di Palermo, farà rivivere la passione del vintage automobilistico -motoristico nella cornice siciliana del paese di Terrasini (PA) per la giornata del 27 Aprile 2014 in una competizione...
Il Lingotto Fiere di Torino diventa luogo di incontro tra le innovazioni tecniche e il futuro delle auto ad alte prestazioni di guida e la memoria storica automobilistica che riporta alla luce e tutela...
Negli ultimi articoli Motori Su Motori, auto d’epoca, abbiamo parlato della nuova lista ACI che ha visto l’inserimento di 340 modelli nelle auto storiche da tutelare e valorizzare e su cui l’ANCI sta studiando...
Aci Storico è un nuovo servizio club a disposizione di collezionisti, appassionati e proprietari di auto d’epoca volto ad aiutare nella gestione, valorizzazione e conservazione della memoria e del patrimonio storico automobilistico.
Anche la Ford Mustang è rientrata nella lista delle 240 auto storiche e importanti da tutelare, modello nato nel 1964 non ha finito di essere prodotta ed è arrivata alla quarta generazione con i...
L’Austin De Luxe è un’utilitaria prodotta dalla Authi, filiale britannica della Leyland Motor Corporation. La vettura è stata disegnata da Pininfarina ed è basata su un telaio che integra vari elementi, i componenti invece...
Una caccia al tesoro con protagoniste le auto d’epoca ne territorio della Valli Varesine. L’idea nasce dal consigliere Gianandrea Redaellio e a rendere reale l’evento sono l’associazione Strada dei Sapori delle Valli Varesini e...
AC Cobra: auto storica dallo stile inglese e potenza americana Ford. AC Cobra è il modello sportivo di strada che ha determinato il successo dell’azienda automobilista inglese negli anni Sessanta.
Nella lista nuovi modelli auto ACI , rientrano tutte le auto sportive prodotte dalla casa automobilistica inglese AC CARS che ha prodotto vetture dal 1904 al 2008, come ha spiegato l’ente che tutela la...
Sono 340 i modelli di auto storiche inserite nella nuova lista modelli di tutela stilata dalla Commissione Registro Storico dell’Automobile Club Italia, i modelli sono sia italiani che stranieri e hanno circa tra i...
Il Primo dicembre 2013 è data di un evento importante, si tiene la terza edizione per auto storiche della Coppa della Presolana, edizione Trofeo Val Seriana. L’evento riprende la tradizione di una competizione sportiva...
Via Flaminia Coloniale Ethiopia, un nome che riporta ad un’antica strada italiana e ad un particolare rally di auto storiche d’epoca che disputano ogni anno una gara non competitiva sull’antica strada.
Percorrere le strade del monte Terminillo a bordo di auto storiche sportive. Il Car Club Capitolino organizza per i giorni 16 e 17 novembre 2013 una regolarità non competitiva all’interno del Finale Trofeo Asi...
Resoconto del 3° Raduno Potenza e Libertà di Fiatritmolandia Club Si è svolto domenica 15 settembre il 3° Raduno Potenza e Libertà organizzato con passione ed entusiasmo da FiatRitmolandia Club, associazione affiliata RIVS http://www.rivs.it/. ...
Si tiene a Cremona l’evento semestrale Mostra Scambio, un appuntamento per appassionati di moto e auto d’epoca di scambiare e reperire ricambi, accessori e mezzi tecnici. E’ possibile anche acquistare pezzi unici, nuovi e...
Con l’Alfa Romeo 8c-2300 della Scuderia Ferrari, Tazio Nuvolari vinse una delle sue tante gare, continuiamo il nostro viaggio motori su motori nel mondo di corsa del grande pilota. L’Alfa Romeo 8c-2300 venne progettata...
Il Festival Of Speed di Goodwood ha celebrato il suo ventesimo compleanno. Il famoso circuito britannico festeggia ogni anno la sua storia con due eventi. Le premesse non erano positive, ma alla fine l’Of...
Ettore Bugatti era figlio di artisti. Il padre Carlo era conosciuto per i suoi arredamenti e gioielli Art Nouveau sia a Torino che a Parigi, dove ha partecipato alle esposizioni artistiche, e il fratello...
Il modello Volkswagen – Porsche 914 racconta con il suo nome un pezzo di storia delle due case automobilistiche tedesche. Una Joint Venture siglata tra il 1969 e il 1975. Volkswagen in tedesco significa...
Tra il 1972 e il 1985, Ford produce una berlina dall’aspetto imponente, la Granada. La lunghezza della vettura era superiore ai 4.500 mm e i motori, quasi tutti a benzina, erano di cilindrata uguale...
Il nome Maserati A6 G 2000 contiene la storia e le caratteristiche tecniche di questa coupé spider, prodotta negli anni 1950-53 e prodotta in soli 16 esemplari. A significa, Alfiere Maserati, il pilota automobilistico...
Pechino – Parigi con la piccola Lancia Fulvia Coupé 1300. Dodici tappe con oltre 4500 chilometri e numerose difficoltà, soprattutto nel tratto Mongolia – Russia, dove molti tratti della strada non sono asfaltati.
Nonostante i successi sportivi con i modelli 356 e le auto da corsa con motore centrale, Porche voleva migliorare i risultati alleggerendo il peso delle proprie auto da corsa. La stagione agonistica del 1960...
Nascita inglese, proprietà asiatica, motore Usa – Ford. La Panther Kallista nella sua versione roadster del 1983, aggiunge la sigla Ford, perché questa automobile di produzione inglese prese in dotazione la meccanica della azienda...
Ogni cultore di veicoli storici che si rispetti sa benissimo che questa passione non è fatta soltanto di eventi e raduni, dove presentarsi – e a volte vantarsi – con il proprio gioiello o...
La rinomata casa costruttrice italiana Fiat festeggia i primi 20 anni della Punto: modello che sin dalla sua nascita ha riscosso un grande assenso da parte dei consumatori italiani e non.