La piattaforma “Neue Klasse” di BMW, simbolo della nuova era elettrica del marchio bavarese, farà da base a un’intera generazione di veicoli a zero emissioni. Il primo a sbarcare sul mercato sarà il BMW iX3 di nuova generazione, atteso per l’estate 2025, seguito dalla futura i3. Ma queste saranno solo le prime tappe di un piano molto più ampio.

Secondo le più recenti anticipazioni pubblicate da BMW Blog, la Casa dell’Elica sta lavorando anche su un modello denominato i2, una berlina a quattro porte completamente elettrica che rappresenterà l’opzione di accesso alla nuova famiglia di vetture elettriche BMW. In parallelo, è in fase di sviluppo anche una i1 hatchback, per coprire ulteriormente il segmento compatto.
Attualmente, la Serie 2 viene proposta in tre configurazioni: coupé/cabriolet, Active Tourer e Gran Coupé. Ridurre la gamma a un’unica carrozzeria, la berlina compatta, significherebbe un vero cambio di rotta per la casa tedesca. Le prime voci sulla BMW i2 risalgono già al 2022, con una presunta data di inizio produzione fissata per luglio 2028. Tuttavia, le previsioni più recenti parlano di un lancio commerciale non prima del 2030, lasciando intendere una continua evoluzione nelle tempistiche.

Secondo le ultime indiscrezioni, la i2 non sostituirà direttamente le versioni a benzina della Serie 2, ma BMW non ha attualmente piani per un’erede termica. Questo potrebbe sancire l’addio definitivo alla leggendaria M2, molto amata per il suo cambio manuale e il comportamento dinamico su strada.
La BMW i2 sarà costruita attorno a una tecnologia che supporta la batteria di sesta generazione, con celle cilindriche in grado di migliorare l’autonomia e la velocità di ricarica fino al 30%, riducendo nel contempo le emissioni prodotte durante la fase costruttiva. Il nuovo modello offrirà anche trazione posteriore o integrale, mantenendo vivo il tipico piacere di guida BMW. Ancora molto difficile comprendere quali addii necessari comporterà l’arrivo di una berlina del genere in casa BMW.