Per la Jeep Wrangler 2013 sono stati realizzati due diversi allestimenti: Sahara e Rubicon, entrambi con elementi che le differenziano l’una dall’altra. La prima novità riguarda i cerchi in lega che sono di 17” Mineral Grey per la Rubicon e di 18” satinati per il Sahara. Gli interni della nuova Wrangler 2013 sono più comodi, a partire proprio dai sedili rivestiti con tessuti o pelle di serie.
Per quanto riguarda il motore, la Jeep Wrangler può essere dotata di un motore turbodiesel da 2.8 litri con cambio manuale a sei marce o trasmissione automatica a cinque marce oppure da un motore benzina 3.6 litri Pentastar con trasmissione automatica a 5 marce.
Anche la carrozzeria esterna presenta delle novità per quanto riguarda i colori. Ai tradizionali Black e Bright white si aggiungono le tonalità Commando, Billet Metallic, True Blue Pearl e Dune.
La Jeep Wrangler Unlimited 2013 si serve oggi di nuovi accesori quali l’impianto audio Alpine da 368 W, lo specchietto retrovisore auto anabbagliante e le luci di lettura.
La versione 4×4 dispone invece di ulteriori sistemi innovativi, come il bloccaggio elettronico del differenziale e l’assistenza alle partenze in salita.
Il prezzo base è di 39.400 euro fino ad un massimo di 40.600 euro a seconda delle diverse versioni.