Il nuovo Aitekx Robortruck, presentato in occasione del Salone di Los Angeles 2023 (17-26 novembre), debutta nel mercato dei veicoli elettrici con un design davvero particolare, e che ci ricorda qualcosa per certi aspetti. Questo veicolo, frutto dell’ingegno della start-up americana Aitekx emerge come un concorrente diretto del più noto Tesla Cybertruck di Elon Musk.
Il Robortruck si distingue per le sue linee tese e un design audace che fonde il cofano con il parabrezza, creando una superficie unitaria e scultorea. Nonostante alcune somiglianze stilistiche e cromatiche con il Cybertruck, il modello dell’azienda con sede nella Silicon Valley si differenzia per elementi unici come i finestrini laterali e la copertura del cassone.
Aitekx Robortruck: al Salone di Los Angeles 2023 debutta una sorta di clone del Cybertruck
Uno degli aspetti più rivoluzionari dell’Aitekx Robortruck è la sua straordinaria autonomia: fino a 850 km, con una velocità massima di 200 km/h e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3,5 secondi.
Queste prestazioni si basano su una tecnologia avanzata, che potrebbe includere anche una batteria di nuova generazione. Tuttavia, la capacità esatta dell’accumulatore non è stata ancora rivelata. Aitekx punta ad utilizzare batterie all’avanguardia, forse con una capacità di circa 200 kWh. A confronto, il Tesla Cybertruck promette uno scatto da 0 a 96 km/h in soli 2,9 secondi grazie alla potente trasmissione e al baricentro basso e fino a 805 km di autonomia con una sola ricarica.
Il Robortruck sarà offerto in due versioni con lunghezza di 4800 e 5000 mm. Il prezzo previsto negli Stati Uniti si aggira intorno ai 40.000 $ (36.650,40 €). Il lancio sul mercato è previsto nel corso del 2025, e, sebbene i tecnici di Aitekx affermino che i prototipi siano già funzionanti, è probabile che l’EV subirà ulteriori modifiche estetiche per perfezionare alcuni dettagli di assemblaggio prima del suo debutto commerciale.
Ad ogni modo, l’Aitekx Robortruck rappresenta un passo significativo per la start-up americana nel settore dei veicoli elettrici, sottolineando l’importanza dell’innovazione e della tecnologia nella mobilità del futuro.
Seguici con Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle notizie Automotive Clicca Qui!