Sebbene negli ultimi giorni le indiscrezioni parlano di un possibile ridimensionamento dei futuri modelli Alfa Romeo, dalla Spagna arrivano voci che danno (quasi) per certo un modello del Biscione sulla base della Leapmotor B05, mentre Opel starebbe lavorando ad una versione rimarchiata della Leapmotor B10. Nel primo caso, il modello potrebbe prendere il nome di Giulietta.
Alfa Romeo Giulietta potrebbe tornare sulla base della cinese Leapmotor B05

Le voci parlano di una produzione prevista nello stabilimento di Saragozza, ipotesi che servirebbe a evitare l’idea, indigesta ai fan del Biscione, di una Giulietta “made in China”. Tuttavia, l’indiscrezione, almeno per il momento, appare difficile da credere, anche alla luce delle recenti dichiarazioni del CEO Santo Ficili, che aveva escluso nuovi modelli a breve termine per Alfa Romeo.
Tuttavia, dal punto di vista tecnico, la cosa non sarebbe affatto impossibile. La Leapmotor B05 è lunga circa 4,4 metri, misura perfetta per il segmento C, e il suo design compatto potrebbe essere reinterpretato secondo il linguaggio stilistico Alfa Romeo. Tuttavia, la piattaforma completamente elettrica del modello cinese, con batterie LFP da 56 o 67 kWh, si scontra con la strategia attuale del marchio, che ha deciso di rallentare il passaggio totale all’elettrico, posticipando le nuove Stelvio e Giulia oltre il 2027.

Una Giulietta ibrida leggera o plug-in resterebbe teoricamente possibile, ma per ora nulla è confermato. Le uniche certezze riguardano i futuri SUV del marchio, mentre il progetto di una nuova compatta di segmento C rimane in sospeso.
In attesa del nuovo piano industriale di Stellantis, previsto per il 2026, il destino della Giulietta resta dunque nel limbo. Le voci sul suo possibile ritorno vanno prese con molta cautela, anche se il desiderio di rivedere un modello simbolo di Alfa Romeo continua a far sognare gli appassionati.
