Alfa Romeo, Stellantis rivede i piani: gamma più snella e strategia rivista

Meno modelli nei prossimi anni per Alfa Romeo, una scelta strategica voluta dal nuovo CEO di Stellantis, Antonio Filosa.
Alfa Romeo logo Alfa Romeo logo

La notizia del ridimensionamento della gamma Alfa Romeo, arrivata dopo la “delusione” per il rinvio delle nuove generazioni di Stelvio e Giulia, ha inevitabilmente raffreddato l’entusiasmo degli appassionati. Il marchio premium di Stellantis avrà infatti una gamma più snella rispetto a quanto previsto in origine.

Advertisement

Stellantis punta al risparmio: meno modelli in futuro nella gamma di Alfa Romeo

Alfa Romeo Stelvio render

Secondo le ultime indiscrezioni, il CEO Antonio Filosa avrebbe deciso di razionalizzare i futuri piani del brand, tagliando i progetti meno strategici per concentrare le risorse su modelli dal ritorno economico più elevato. L’obiettivo è ottimizzare i costi e focalizzarsi su vetture ad alto margine e maggiore appeal internazionale, anche a costo di ridurre la varietà dell’offerta.

Advertisement

Le indiscrezioni, che restano comunque in attesa di conferme ufficiali, parlano di tagli significativi rispetto ai progetti iniziali. Dopo la cancellazione del SUV di segmento E, confermata di recente dallo stesso CEO di Alfa Romeo, Santo Ficili, pensato principalmente per il mercato americano, anche altri modelli in sviluppo sarebbero stati messi in discussione. Tra questi, un crossover compatto da 4,3 metri, pensato per collocarsi tra la Junior e la Tonale e potenzialmente destinato alla produzione a Pomigliano, su piattaforma STLA Small.

alfa romeo giulia outlaw sketches

Se queste anticipazioni dovessero essere confermate, la gamma futura di Alfa Romeo si ridurrebbe a quattro modelli: la Junior, la nuova Tonale, e le nuove Giulia e Stelvio. Tuttavia, una gamma così snella rischia di lasciare un vuoto importante tra la Junior e la Tonale, due modelli separati da oltre mezzo metro in lunghezza.

Ulteriori dettagli sono attesi con la presentazione ufficiale del nuovo piano industriale di Stellantis, prevista nei primi mesi del prossimo anno. Solo allora sarà chiaro se Alfa Romeo punterà sulla qualità e sull’esclusività, sacrificando la varietà che aveva caratterizzato i piani precedenti.