Alfa Romeo: il CEO conferma che le nuove Giulia e Stelvio Quadrifoglio avranno anche motori termici

Il CEO di Alfa Romeo ha confermato che le nuove Giulia e Stelvio Quadrifoglio saranno elettriche e termiche.
alfa romeo giulia alfa romeo giulia

Fino a poco tempo fa, si pensava che le nuove Alfa Romeo Stelvio e Giulia Quadrifoglio sarebbero arrivate esclusivamente in versione elettrica. L’ex CEO del marchio, Jean-Philippe Imparato, aveva parlato di modelli a zero emissioni capaci di raggiungere fino a 1.000 CV di potenza. Tuttavia, un recente cambio di rotta è stato annunciato dal nuovo amministratore delegato, Santo Ficili, che ha confermato l’arrivo anche di varianti con motore termico, promettendo che “ci stupiranno”.

Advertisement

Le nuove Alfa Romeo Stelvio e Giulia Quadrifoglio saranno elettriche e termiche

Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio

Secondo le ultime indiscrezioni, le future Quadrifoglio potrebbero adottare il motore V6 Nettuno di Maserati, anche se al momento non ci sono conferme ufficiali. Ficili, però, ha parlato con entusiasmo di questo propulsore in occasione della presentazione del libro dedicato alla genesi della 33 Stradale, tenutasi a Villa d’Este.

Advertisement

A proposito della nuova Stelvio, Ficili ha anticipato che il suo stile si ispirerà proprio alla 33 Stradale, con elementi di design inediti. Le nuove Giulia e Stelvio Quadrifoglio continueranno a rappresentare i valori distintivi del marchio, offrendo sportività, piacere di guida, un’estetica curata e un equilibrio tra digitale e analogico.

alfa romeo giulia quadrifoglio

La decisione di mantenere anche motorizzazioni termiche sarebbe alla base del possibile rinvio del debutto della nuova Stelvio che, secondo le ultime voci, potrebbe slittare addirittura al 2027. Il cambio di strategia ha richiesto modifiche alla piattaforma STLA Large, che dovrà ora essere adattata per accogliere anche propulsori endotermici, un’operazione che comporta inevitabilmente tempi più lunghi.

Al momento non ci sono ancora comunicazioni ufficiali sullo slittamento al 2027, ma novità più concrete potrebbero arrivare a breve. Stellantis, infatti, presenterà il nuovo “Piano Italia” nelle prossime settimane. Intanto, la casa del Biscione ha invitato a segnare in calendario la data del 19 giugno, quando è previsto un importante annuncio.

X