Le nuove Alfa Romeo Stelvio e Giulia, inizialmente previste per il 2025 e il 2026, non arriveranno prima del 2028, secondo le indiscrezioni. La decisione di affiancare versioni ibride ai modelli elettrici puri, che in origine avrebbero dovuto rappresentare l’intera gamma, ha imposto una revisione dei programmi. Con il mercato elettrico che procede più lentamente del previsto, Stellantis ha scelto di rivedere la strategia, rimandando il lancio delle due vetture a un periodo compreso tra il 2027 e il 2028. Anche l’avvio della produzione a Cassino difficilmente partirà prima della metà del 2028. Il dibattito europeo potrebbe però rimescolare le carte.
Alfa Romeo Stelvio e Giulia: le nuove generazioni potrebbero avere anche versioni benzina e diesel

Il 10 dicembre l’Unione Europea tornerà sul tema dello stop ai motori termici attualmente fissato al 2035. Una vera marcia indietro appare improbabile, mentre è più realistico attendersi una parziale apertura verso carburanti sintetici e plug-in.
Tuttavia, qualora Bruxelles dovesse davvero rallentare la transizione, si aprirebbe uno scenario quasi impensabile fino a poco tempo fa, quello di vedere Stelvio e Giulia di nuova generazione anche con motorizzazioni a benzina o diesel. Una possibilità remota, ma non del tutto esclusa, che farebbe felici molti alfisti ancora legati all’esperienza di guida offerta dai propulsori tradizionali.

Per ora da parte di Alfa Romeo non trapela nulla. Si attende che sia il CEO di Stellantis, Antonio Filosa, a chiarire la direzione che prenderà il marchio. È difficile che emergano annunci significativi entro fine anno, ma dal 2026 in avanti il quadro dovrebbe diventare più definito, con informazioni più precise sulle strategie future e sulle tempistiche esatte del debutto delle prossime Giulia e Stelvio. Filosa, infatti, svelerà il nuovo piano industriale di Stellantis entro la metà del 2026. Sarà in quel momento che si farà chiarezza sul futuro di Alfa Romeo e non solo. Nel frattempo, per il 2026 si parla di due modelli inediti per Alfa Romeo.
