Alfa Romeo, grande attesa per il 2026: in vista due modelli inediti

Nonostante il 2026 sarà un anno transitorio per Alfa Romeo, il marchio potrebbe annunciare due modelli inediti.
Alfa Romeo crossover render Alfa Romeo crossover render

Dopo anni di voci, ipotesi e rinvii, Alfa Romeo sembra finalmente vicina ad ampliare la propria gamma. La casa automobilistica del Biscione attraversa una fase incerta e transitoria. Manca ancora il nuovo piano industriale di Stellantis, che chiarirà quali modelli arriveranno e con quali tempistiche. Per ora, dunque, le uniche certezze riguardano la Junior, che sta performando bene sul mercato, e la conferma che Giulia e Stelvio rimarranno in listino fino alla fine del 2027, in attesa delle loro eredi previste tra fine 2027 e il 2028. Nonostante il 2026 dovrebbe essere un anno “tranquillo” in casa Alfa Romeo, a differenza di Fiat, potrebbero arrivare degli annunci importanti, con due nuovi modelli destinati a ridefinire la strategia del marchio.

Advertisement

Alfa Romeo: nel 2026 l’annuncio di due modelli inediti?

Alfa Romeo SUV render

Secondo le ultime indiscrezioni, uno dei progetti pronti a ricevere luce verde è l’erede della Tonale. Il SUV, prodotto a Melfi su piattaforma STLA Medium, dovrebbe crescere attorno ai 4,6 metri, adottare uno stile più dinamico dell’attuale modello e introdurre anche versioni completamente elettriche accanto alle ibride. Non è garantito che manterrà il nome Tonale, ma è praticamente certo che offrirà una gamma più sportiva, inclusa una variante Quadrifoglio. Potrebbe, quindi, trattarsi del primo modello inedito del Biscione dopo la Junior.

Advertisement

L’altro modello che potrebbe ottenere l’approvazione nel 2026 è un nuovo SUV compatto lungo circa 4,3 metri, pensato per inserirsi tra Junior e la futura erede della Tonale. Le linee dovrebbero essere più aggressive e sportive rispetto a quelle dei B-SUV tradizionali, per colmare una lacuna percepita nella gamma. Quanto al luogo di produzione, c’è chi parla dello stabilimento di Pomigliano e chi invece ipotizza Tychy, dove già viene prodotta la Junior.

Alfa Romeo crossover render

Tutto dovrebbe diventare più chiaro entro la metà del prossimo anno, quando Stellantis presenterà il nuovo piano industriale, compresi tempi e priorità del debutto di Giulia, Stelvio e dei nuovi modelli destinati a riportare Alfa Romeo in una fase di crescita strutturata.