Fiat scalda i motori per il 2026, Alfa Romeo per il 2027: tutte le novità

Fiat e Alfa Romeo saranno le protagoniste della nuova strategia Stellantis nel biennio 2026-2027, con il lancio di nuovi modelli.
nuova Alfa Romeo Stelvio nuova Alfa Romeo Stelvio

Alfa Romeo e Fiat saranno fondamentali per la nuova strategia di Stellantis. Nei prossimi anni, entrambe le case automobilistiche lanceranno tante novità che, in qualche modo, stravolgeranno le loro gamme. Il biennio 2026-2027 sarà decisivo, seppur con tempistiche e pesi differenti per i due marchi italiani.

Advertisement

Stellantis: nella nuova strategia del Gruppo Fiat e Alfa Romeo saranno protagoniste

Fiat Grizzly render 2026

Per Fiat, il 2026 rappresenterà il vero punto di svolta. Il marchio sta per entrare nel segmento C con due modelli destinati ad avere un forte impatto sulle vendite: la Fastback e la Grizzly. Entrambi lunghi circa 4,4 metri e sviluppati sulla piattaforma Smart Car di Stellantis, offriranno versioni elettriche, ibride e, in alcuni mercati, anche benzina. La Fastback si rivolgerà a un pubblico più giovane grazie alle sue linee filanti, mentre la Grizzly punterà sulla praticità e sulla possibilità di configurazioni a 5 o 7 posti. Con il loro arrivo, la Fiat Tipo uscirà di scena a metà del prossimo anno, lasciando spazio a una strategia che mira a rafforzare la presenza del brand nel segmento più competitivo d’Europa.

Advertisement

Per Alfa Romeo, invece, il 2026 sarà un anno di transizione. La casa automobilistica continuerà a spingere Giulia e Stelvio, ormai vicine al termine del loro ciclo vita ma ancora sostenute da versioni speciali e aggiornamenti mirati. Si parla anche di un possibile modello del programma “Bottega”, ma al momento non ci sono conferme.

Alfa Romeo stelvio render

Il 2027, al contrario, segnerà la vera rinascita di Alfa Romeo, in quanto arriveranno nuove generazioni di Stelvio e Giulia, entrambe costruite sulla piattaforma STLA Large e destinate alla produzione dal 2028. La nuova Giulia potrebbe addirittura anticipare il debutto rispetto al SUV, presentandosi con proporzioni rinnovate e un’impostazione fastback più moderna. Sempre nel 2027 è atteso anche il nuovo modello che prenderà il posto della Tonale, prodotto a Melfi e pensato per consolidare la presenza del brand nel segmento dei C-SUV.