Fiat Fastback, primi avvistamenti in Italia ma il lancio potrebbe essere rinviato

Continuano gli avvistamenti della nuova Fiat Fastback, ma il suo lancio potrebbe essere rinviato nuovamente.
fiat fastback fiat fastback

La nuova Fiat Fastback è tornata a farsi vedere sulle strade italiane, ancora avvolta da pesanti camuffature. La frequenza con cui i prototipi compaiono in Europa e in altri Paesi conferma che lo sviluppo procede spedito, ma nonostante ciò il debutto sembra destinato a slittare.

Advertisement

Fiat Fastback: le prime foto spia mostrano i dettagli della nuova generazione

Nuova Fiat Fastback foto spia

In un primo momento si parlava di una presentazione prevista per giugno 2026, ma fonti vicine al progetto suggeriscono che questa potrebbe essere rimandata alla fine dell’anno, con le prime consegne attese non prima dei primi mesi del 2027. Per ora Fiat non ha rilasciato dichiarazioni, e il silenzio sembra legato all’attesa del nuovo piano industriale che Antonio Filosa dovrà illustrare nei prossimi mesi.

Advertisement

Le ultime immagini spia mostrano comunque un modello ormai in fase avanzata. Pur ricoperto dai classici pannelli neri, il prototipo rivela una silhouette molto definita, con il montante posteriore nettamente inclinato, confermando la scelta di un profilo da SUV coupé. Le coperture poste sul portellone e sulle fiancate appaiono pensate per dissimulare le forme definitive, ma non riescono a nascondere del tutto le proporzioni della vettura.

Anche i fanali posteriori, sebbene schermati, sembrano essere quelli definitivi, con la suddivisione a tre livelli dei LED che coincide con quanto Fiat aveva lasciato intravedere nei primi teaser, e indica che il design è sostanzialmente completato. L’impressione generale è quella di un’auto ormai vicina alla pre-produzione, con componenti che paiono già definitivi.

La Fiat Fastback arriverà insieme, o poco prima, della Fiat Grizzly, con cui condividerà la piattaforma, le dimensioni e buona parte del linguaggio stilistico. Entrambe si collocheranno nel segmento C con una lunghezza attorno ai 4,4 metri e manterranno un forte legame estetico con la Grande Panda, soprattutto nel frontale e nell’abitacolo. Le differenze principali saranno concentrate nella coda: più verticale e robusta per la Grizzly, più filante e aerodinamica per la Fastback. Le due vetture saranno prodotte nello stabilimento Stellantis di Kenitra, in Marocco, sito sempre più centrale per la gamma europea di Fiat.