Alfa Romeo, novità in arrivo per il modello che sarà prodotto a Melfi

Tra pochi mesi arriveranno novità sul prossimo modello di Alfa Romeo che sarà prodotto nello stabilimento di Melfi.
Alfa Romeo logo Alfa Romeo logo

Alfa Romeo ha in programma la produzione di un nuovo modello nello stabilimento di Melfi, destinato a debuttare nei prossimi anni. Al momento si conoscono solo alcuni dettagli: la vettura nascerà sulla piattaforma STLA Medium, avrà una lunghezza di circa 4,6 metri, quindi leggermente superiore rispetto alla Tonale, e sarà disponibile sia in versione termica che elettrica. L’avvio della produzione è previsto intorno al 2027. Per ora c’è ancora indecisione sulla scelta del nome, ma è stato anticipato che all’inizio del 2026 arriveranno notizie ufficiali, probabilmente in occasione della presentazione del nuovo piano industriale di Stellantis da parte di Antonio Filosa, nuovo CEO del gruppo automobilistico.

Advertisement

Alfa Romeo: il nuovo SUV prodotto a Melfi potrebbe aiutare tanto quanto la Junior

Alfa Romeo Tonale

All’inizio del prossimo anno, quindi, avremo un quadro più chiaro su questa nuova Alfa Romeo destinata a Melfi. Non è ancora certo se si tratterà di una nuova generazione della Tonale o di un modello del tutto inedito, ma le dimensioni fanno pensare a una possibile erede. Non è da escludere che l’arrivo di questa vettura nel 2027 possa coincidere con la fine della produzione della Tonale a Pomigliano, anche se i due modelli potrebbero convivere per un certo periodo, soprattutto se verranno differenziati dal nome. Quel che sembra sicuro è che il design sarà più sportivo e dinamico, con una linea filante, coda tronca, targa centrale e un frontale ispirato alla Junior.

Advertisement

Il nuovo modello avrà un peso strategico enorme, non solo per Alfa Romeo ma anche per lo stabilimento di Melfi, che potrebbe beneficiarne tanto quanto con le future Lancia Gamma e Jeep Compass. Saranno Santo Ficili, CEO di Alfa Romeo, e Antonio Filosa, numero uno di Stellantis, a svelare i prossimi passi di un progetto che si annuncia fondamentale per il futuro del Biscione.