Nelle ultime settimane non si fa altro che parlare della nuova Tonale (o sua erede) che Alfa Romeo dovrebbe lanciare nel 2027 e di un modello inedito che arriverà successivamente. Secondo quanto riportato da Rai News, fonti interne allo stabilimento di Melfi hanno ufficializzato per il 2027 l’arrivo della nuova Alfa Romeo Tonale, che sarà prodotta proprio nello stabilimento lucano. Il modello nascerà sulla piattaforma STLA Medium e sarà disponibile in versione elettrica e ibrida, con un debutto previsto per la parte finale del 2027. Le prime informazioni parlano di una lunghezza di circa 4,6 metri e di un design dal carattere fortemente sportivo, in linea con l’evoluzione stilistica del marchio.
Alfa Romeo: il nuovo SUV inedito sarà prodotto a Pomigliano d’Arco

Secondo queste fonti, la futura Tonale potrebbe rappresentare un’erede spirituale della Giulietta, interpretando in chiave moderna l’anima compatta e dinamica che ha sempre caratterizzato quel modello nella storia del marchio. Ma le novità per Alfa Romeo non si fermano qui.
Secondo indiscrezioni provenienti dal forum Autopareri, trovano conferma le voci riguardanti un nuovo crossover sportivo destinato alla produzione nello stabilimento di Pomigliano d’Arco, su piattaforma STLA Small. Si tratterebbe di un SUV compatto lungo poco meno di 4,4 metri, progettato per collocarsi tra Junior e Tonale all’interno della gamma, con l’obiettivo di competere direttamente con la Cupra Formentor. Il debutto di questo nuovo modello è previsto tra il 2028 e il 2029, e rappresenterà un tassello importante nella strategia di espansione del Biscione nel segmento dei SUV sportivi.
In un recente render realizzato dal designer digitale Mirko Del Prete, viene immaginato come potrebbe apparire questo futuro SUV compatto di Alfa Romeo, con linee tese, proporzioni equilibrate e un’impostazione tipicamente sportiva.
Con l’arrivo di questi nuovi modelli, insieme alle prossime generazioni di Giulia e Stelvio e al futuro E-SUV atteso per il 2029, Alfa Romeo sarà presente in tutti i principali segmenti del mercato premium, consolidando la propria posizione come marchio di riferimento per eleganza, tecnologia e piacere di guida.