La nuova generazione della Alfa Romeo Stelvio è ormai quasi ufficiale. Dopo la diffusione dei disegni dei brevetti depositati, emergono online i primi render realistici che anticipano l’aspetto definitivo del SUV di nuova generazione, atteso sul mercato entro la fine del 2025.

I file originali in bianco e grigio sono stati rivisitati da appassionati tramite elaborazioni grafiche a colori, pubblicate sul forum di Autopareri. Queste immagini, fedeli nelle proporzioni, forme e tinte, rappresentano oggi la migliore anteprima possibile della futura Stelvio, almeno fino alla presentazione ufficiale.

I render della nuova Stelvio mostrano due versioni in rosso Alfa, una più scura con tetto nero in contrasto (effetto bicolor), e un’altra in rosso acceso, monocromatica. In entrambi i casi, si nota un netto miglioramento in termini di presenza scenica, grazie a dettagli raffinati come i nuovi gruppi ottici accesi, i cerchi in lega sportivi simili a quelli dell’Alfa Romeo Junior Veloce da 280 CV, e una calandra prominente con la targa collocata sotto lo storico scudetto.
Non mancano le linee scolpite del cofano, con l’inconfondibile “cometa” ispirata alla 33 Stradale, e i passaruota bombati che accentuano l’ampiezza del posteriore, conferendo alla Stelvio un carattere ancora più muscoloso. Le finiture nere lungo le fiancate aggiungono dinamismo al profilo laterale.

Secondo indiscrezioni, la Stelvio MY2025 sarà anche più grande dell’attuale modello, raggiungendo una lunghezza complessiva di circa 4,8 metri, aumentando così l’abitabilità e la presenza su strada. Il SUV annunciato da tempo e attesissimo da appassionati e amanti del Biscione si aspettano non solo un rinnovo profondo ma un rilancio capace di stimolare davvero le vendite Alfa Romeo.
Con questi primi indizi stilistici, la nuova Stelvio si prepara a rinnovare l’appeal del SUV premium italiano, mantenendo fede al DNA sportivo del marchio e introducendo elementi stilistici moderni. Sapranno tutti questi elementi conquistare anche i mercati internazionali?