Audi prepara il ritorno della TT in versione elettrica basata su una Porsche

Il ritorno della TT sarà tutt’altro che nostalgico. Si prevede un modello più performante, con trazione integrale e doppio motore elettrico.
audi tt rendering ev audi tt rendering ev

Nel 2023, Audi ha ufficialmente messo fine alla produzione della leggendaria TT, segnando la conclusione di una carriera iniziata ben 25 anni prima. Tuttavia, il fascino del modello non si è mai spento del tutto. Fin da subito, voci e indiscrezioni sul possibile ritorno del coupé tedesco hanno continuato a circolare con insistenza.

Advertisement

audi tt

Negli ultimi mesi, i fotografi specializzati in prototipi hanno immortalato una misteriosa vettura su base Porsche 718 elettrica, alimentando le speculazioni su una rinascita del modello sotto nuova forma. E ora è direttamente Gernot Döllner, CEO di Audi, a confermare che qualcosa di concreto è in arrivo: una nuova vettura elettrica che rappresenterà il loro “TT Moment 2.0”.

Advertisement

Il concept è atteso per l’autunno 2025, con ogni probabilità al Salone di Monaco. Al momento, i dettagli ufficiali sono limitati, ma qualche ipotesi accreditata presente online mostra un veicolo dalle dimensioni superiori rispetto alla classica TT. Lo stile sembra ispirarsi a una versione più compatta dell’A5 Coupé o della Cabriolet, confermando le parole di Döllner. Il nuovo modello sarà “una via di mezzo tra TT e R8”.

audi tt render

Secondo indiscrezioni, la futura sportiva elettrica potrebbe condividere la piattaforma con la nuova Porsche 718 a batteria, la cui produzione è prevista entro i prossimi due anni. Se il progetto seguirà i piani, il ritorno della TT sarà tutt’altro che nostalgico. Si prevede un modello più performante, potenzialmente con trazione integrale e doppio motore elettrico. Tutta un’altra storia, potremmo allora dire.

Tuttavia, restano delle incognite. Anche il percorso della Porsche 718 elettrica non è stato privo di ostacoli: alcuni report parlano di ritardi al 2027, causati da problemi di approvvigionamento e sviluppo delle batterie. Un posticipo che potrebbe avere un effetto domino anche sul progetto Audi, considerando che la 718 Boxster e la Cayman a benzina usciranno di produzione già nell’ottobre 2025.

X