Tra i protagonisti del Salone dell’Automobile di Monaco non poteva mancare CATL, uno dei fornitori di batterie più riconosciuti a livello mondiale. L’azienda cinese, leader nello sviluppo di soluzioni per veicoli a zero emissioni, ha colto l’occasione per svelare la sua ultima novità: la Shenxing Pro Battery, destinata a diventare un punto di riferimento in Europa per prestazioni e affidabilità.
CATL presenta al Salone di Monaco la nuova Shenxing Pro Battery: fino a 759 km di autonomia e ricarica record

La nuova batteria utilizza una chimica basata sul litio-ferro-fosfato (LFP), nota per i costi contenuti e l’elevata sicurezza, ma qui portata a livelli di performance finora inediti. CATL dichiara un’autonomia fino a 759 chilometri secondo il ciclo WLTP, un dato che sorprende perché solitamente i valori vengono diffusi secondo lo standard cinese CLTC, molto più generoso. Inoltre, la Shenxing Pro Battery promette una durata fino a 12 anni o un milione di chilometri, con una perdita di capacità stimata intorno al 9% nei primi 200.000 km.
Altro punto di forza è la potenza di ricarica. Il nuovo pacco batterie consente di recuperare fino a 478 km di autonomia in soli 10 minuti. Anche in condizioni estreme, come a -20 °C, riesce a garantire 410 km di autonomia con una ricarica di 20 minuti, affrontando così uno dei limiti più grandi delle celle agli ioni di litio.

Sul fronte della sicurezza, CATL ha integrato una tecnologia avanzata contro il thermal runaway: la batteria è in grado di continuare a fornire energia fino a un’ora anche in caso di surriscaldamento critico, riducendo drasticamente il rischio di guasti. Merito di un innovativo design strutturale delle celle “a onda”, pensato per migliorare la dissipazione del calore.
La produzione della Shenxing Pro Battery è già stata confermata anche in Europa, ma resta ancora da capire quale costruttore sarà il primo a introdurla sui propri modelli.