La nuova BMW i4 M60 ha finalmente fatto il suo debutto dinamico in pubblico in occasione del Goodwood Festival of Speed 2025, confermando le indiscrezioni trapelate mesi fa. A prima vista, potrebbe sembrare una semplice evoluzione della i4 M50, ma in realtà nasconde novità tecniche sostanziali sotto il cofano.
Il design esterno resta praticamente identico alla sorella minore, fatta eccezione per il badge posteriore “M60” e l’accattivante vernice Fire Red, che enfatizza il carattere sportivo del modello. Tuttavia, il vero salto qualitativo si trova nel comparto meccanico.

La nuova configurazione a doppio motore elettrico sprigiona 593 cavalli, ben 56 CV in più rispetto alla M50, mentre la coppia massima resta invariata a 795 Nm. Grazie a questo incremento di potenza, la nuova i4 M60 scatta da 0 a 100 km/h in soli 3,7 secondi, due decimi in meno rispetto alla precedente generazione. La velocità massima è ancora limitata elettronicamente a 225 km/h.

Nonostante le prestazioni migliorate, alcuni proprietari della i4 M50 restyling potrebbero sentirsi persino beffati. Il recente aggiornamento del modello, avvenuto meno di un anno fa, non ha introdotto alcuna modifica meccanica alla variante M Performance. E ora, ecco una versione superiore, lanciata in tempi record con hardware potenziato e prestazioni da vera sportiva elettrica.

La vettura esposta a Goodwood montava i cerchi 859 M da 19 pollici, ma BMW propone anche alternative più piccole o più grandi. Ma, attenzione, perché la scelta delle ruote incide sull’autonomia, quindi meglio ponderare tra estetica e funzionalità. Il futuro della Serie 4 Gran Coupé e della sua controparte elettrica, però, resta ancora incerto.
Le ultime indiscrezioni parlano di una fine produzione nel giugno 2028, lasciando appena due anni e mezzo di vita commerciale. Con la nuova Serie 3 alle porte, la i4 M60 potrebbe rappresentare l’ultimo (il vero) canto del cigno di questa generazione.