La seconda generazione della BMW iX3 è ormai prossima al debutto ufficiale. Il marchio tedesco presenterà il suo rinnovato SUV elettrico di fascia media nel mese di settembre 2025, in occasione del Salone della Mobilità di Monaco di Baviera. Il nuovo modello, identificato internamente con il codice “NA5”, rappresenterà uno dei momenti clou dell’evento e sarà il primo veicolo di serie a nascere nel nuovo impianto produttivo di Debrecen, in Ungheria, con l’avvio delle linee previsto entro la fine dell’anno.
Attualmente la nuova iX3 è impegnata nelle fasi finali di collaudo su pista, come dimostrano le immagini spia scattate al Nurburgring, dove più prototipi affrontano il celebre tracciato tedesco. Nonostante l’ampia camuffatura, è evidente che il SUV introduce forme completamente inedite rispetto al modello attuale, quello costruito in Cina.

Il nuovo design, com’è noto, si ispira al prototipo BMW Vision Neue Klasse X, svelato nel 2024, e anticipa la direzione stilistica del marchio per gli anni a venire. La futura iX3 sarà il capostipite della nuova filosofia estetica Neue Klasse, che interesserà l’intera gamma BMW, inclusi modelli a combustione interna, ibridi plug-in ed elettrici puri.
Tra i muletti avvistati della nuova iX3 figura anche una possibile variante sportiva M Performance, probabilmente denominata iX3 M60, con doppio motore e una potenza stimata di circa 630 CV. Sul fronte della batteria, BMW ha optato per celle cilindriche di nuova generazione, capaci di garantire un’autonomia WLTP compresa tra 750 e 760 km.

Per chi cerca un’alternativa alla carrozzeria SUV (che tanto sta spopolando nella gamma di moltissimi brand, grandi e piccoli), è in arrivo anche una berlina elettrica i3 basata sulla stessa piattaforma (codice NA0), attesa nel 2026. I due modelli condivideranno un abitacolo minimalista e tecnologico, con meno pulsanti fisici e dotazioni avanzate come un head-up display 3D, un ampio schermo centrale e il nuovo Panoramic Vision a tutta larghezza.