BMW ha annunciato da tempo di voler rivoluzionare il proprio portfolio elettrico con il debutto della nuova iX3 nel 2026, il primo SUV realizzato interamente sulla piattaforma di ultima generazione Neue Klasse.
A differenza dei modelli precedenti, derivati da versioni con motore termico, la nuova iX3 nasce fin dall’inizio come veicolo 100% elettrico, segnando un punto di svolta nelle strategie green del brand bavarese. La produzione per l’Europa inizierà entro la fine del mese nello stabilimento all’avanguardia di Debrecen, in Ungheria, con la versione iX3 50 xDrive in prima linea.

La gamma sarà ampia sin dal lancio, con versioni come iX3 40, 40 xDrive, 50 xDrive e una performante M60 xDrive. La top di gamma M60 arriverà a luglio 2026 insieme a un altro modello non ancora annunciato. I clienti potranno scegliere tra una tavolozza di colori esclusivi, tra cui Ocean Wave Blue, Smokey Green, Polarized Grey e Fire-Vegas Red.
Tra le novità più rilevanti spicca il futuristico Panoramic iDrive, un display ultra-wide che si estende su tutta la plancia. Sarà di serie, accompagnato da un Head-Up display 3D opzionale e da tecnologia di realtà aumentata per un’esperienza immersiva e avanzata.
Le dimensioni la collocano nel segmento dei SUV elettrici medi, 4.78 m di lunghezza, 1.89 m di larghezza, e un passo generoso di 2.89 m. Il bagagliaio posteriore offre 520 litri, espandibili fino a 1.750 litri con i sedili abbattuti, mentre il frunk anteriore da 58 litri, impermeabile e sigillato, aggiunge ulteriore praticità.

La iX3 50 xDrive vanta un sistema a trazione integrale con due motori, uno posteriore da 322 CV e 435 Nm, e uno anteriore da 165 CV e 255 Nm, per uno scatto da 0 a 100 km/h in 4,9 secondi. La velocità massima è limitata a 210 km/h. La batteria da 113,4 kWh utilizza un’architettura a 800 V, che permette una ricarica ultra-rapida fino a 400 kW, coprendo il 10–80% in soli 21 minuti. L’autonomia stimata è di 644 km secondo il ciclo EPA e fino a 800 km WLTP, rendendo la iX3 tra i SUV elettrici più efficienti sul mercato.
A livello tecnologico, non mancano sistemi avanzati di assistenza alla guida, funzionalità a mani libere fino a 130 km/h, e una dotazione premium che include fari full LED, portellone automatico, BMW Digital Key Plus e l’impianto Harman Kardon.