Negli ultimi mesi sono circolate innumerevoli foto paparazzate della futura BMW Serie 3 “Neue Klasse”, segno evidente di quanto questo progetto rappresenti uno dei lanci più significativi nella storia recente del marchio bavarese.

La nuova piattaforma e il linguaggio stilistico dedicato ai modelli elettrici sono ormai prossimi al debutto e i test su strada mostrano che la fase di sviluppo è ormai alle battute finali. Per la prima volta, infatti, i prototipi immortalati montano i fari e i fanali posteriori di serie, abbandonando i componenti provvisori tipici delle versioni pre-produzione.
Il primo modello della famiglia Neue Klasse sarà il SUV iX3, atteso al Salone di Monaco di Francoforte, ma subito dopo toccherà alla berlina di segmento medio, probabilmente chiamata i3, raccogliere l’eredità della Serie 3 e ridefinire il concetto di sportività elettrica.
Osservando da vicino il prototipo, emergono chiaramente i tratti del nuovo corso stilistico. La griglia anteriore, chiusa e compatta come si addice a un veicolo elettrico, abbandona le proporzioni verticali delle ultime BMW a favore di una forma più larga e orizzontale. I gruppi ottici, simili a quelli già visti sulla iX3, integrano accenti diagonali che richiamano i reni frontali, creando un family feeling coerente. Sul retro, invece, i fari appaiono sottili e orizzontali, più raffinati rispetto all’attuale Serie 3, sebbene meno estremi rispetto al concept presentato in precedenza.

La Neue Klasse rappresenterà una rivoluzione. La nuova architettura elettrica è stata sviluppata da zero per ospitare esclusivamente propulsori a batteria, con un pianale ribassato e batterie strutturali integrate nel telaio. Il sistema a 800 volt promette tempi di ricarica ridotti e un’efficienza superiore. Il SUV iX3 dovrebbe superare i 700 km di autonomia WLTP, mentre la berlina i3 potrebbe spingersi ancora oltre.
Non mancherà il nuovo software di gestione dinamica, chiamato Heart of Joy, che ridurrà i componenti e al contempo migliorerà la risposta su strada.
Parallelamente, BMW non rinuncerà ai motori termici: risultano già avvistati i collaudi della futura M350 a benzina, caratterizzata da cofano più lungo e carreggiate ampliate per ospitare il sei cilindri. La gamma comprenderà sia versioni M3 elettriche che tradizionali, lasciando agli appassionati la libertà di scelta. L’attesissima berlina Neue Klasse i3 dovrebbe debuttare ufficialmente all’inizio del 2026.