in

BMW Serie 5: la nuova generazione sarĂ  presentata ad ottobre

La gamma comprenderĂ  anche la versione completamente elettrica BMW i5

BMW Serie 5 2024 teaser

Tra pochi mesi debutterĂ  l’ottava generazione della BMW Serie 5. Il nuovo modello è piĂ¹ dinamico e piĂ¹ confortevole che mai e vanta una nuova interpretazione del suo caratteristico design elegantemente sportivo, per non parlare del BMW Operating System 8.5 con BMW Curved Display, servizi digitali innovativi e, per la prima volta, una versione 100% elettrica sotto forma di BMW i5.

L’architettura flessibile del gruppo propulsore permette alla nuova Serie 5 berlina di essere offerta nelle varianti completamente elettriche e ibride plug-in, nonchĂ© con motori a benzina e diesel altamente efficienti dotati della tecnologia mild hybrid a 48V.

BMW Serie 5: emergono i primi dettagli ufficiali sull’ottava generazione

Durante l’Annual Conference 2023 del Gruppo BMW, Oliver Zipse – presidente del Consiglio di Amministrazione di BMW AG – ha annunciato ulteriori dettagli sulla gamma della nuova BMW Serie 5, indicando che la berlina sarebbe stata resa disponibile anche come full electric M Performance.

La BMW i4 M50 mostra come Bimmer unisce alla perfezione prestazioni dinamiche e mobilitĂ  elettrica. Ăˆ stata la BMW M piĂ¹ venduta in tutto il mondo nel 2022. Un modello performante completamente elettrico di BMW M sarĂ  incluso anche nella line-up della nuova Serie 5.

Zipse ha rivelato che una nuova variante sarebbe stata aggiunta anche alla familiare BMW Serie 5 Touring di nuova generazione. La Serie 5 Touring è molto popolare, in particolare in Europa. Dalla primavera del 2024 arriverà anche la variante a zero emissioni, offrendo un punto di forza davvero unico in questo segmento.

L’arrivo della BMW i5 nel segmento executive premium, seguito dalla i5 Touring nel 2024, vedrĂ  il BMW Group continuare l’espansione della sua offerta completamente elettrica. Il gruppo automobilistico tedesco ha giĂ  auto e moto completamente elettriche nella stragrande maggioranza dei segmenti di mercato che serve attraverso BMW, BMW Motorrad, Mini e Rolls-Royce.

I clienti possono scegliere tra una varietĂ  impareggiabile di veicoli che offrono mobilitĂ  premium a zero emissioni locali, dai segmenti piccoli e compatti ai modelli di medie dimensioni e alla classe di lusso. Ad ogni modo, il lancio mondiale della nuova BMW Serie 5 avverrĂ  ad ottobre 2023.

Il suo armonioso equilibrio tra piacere di guida sportivo e comfort a lunga distanza ha reso la Serie 5 un successo mondiale. Nel corso di 50 anni e sette generazioni di modelli, si è affermata come la berlina business di maggior successo al mondo grazie a questa caratteristica distintiva, radicata nel cuore del marchio. PiĂ¹ di 10 milioni di esemplari sono stati prodotti dal 1972 fino all’inizio del 2023.

La prima generazione della BMW Serie 5 berlina arrivĂ² sul mercato nel 1972. Il suo lancio segnĂ² anche l’introduzione di un nuovo sistema di denominazione dei modelli che utilizzava una combinazione di tre cifre per denotare la serie e la variante del motore.

A un anno dal 50° anniversario della vettura, l’ultima generazione è pronta a prendere il suo posto tradizionale nella gamma di berline del costruttore tedesco tra la Serie 3 di medie dimensioni e la Serie 7 di lusso.

SarĂ  costruita esclusivamente nello stabilimento di Dingolfing

La BMW Serie 5 2024 sarĂ  costruita esclusivamente nello stabilimento di Dingolfing (Germania). Ăˆ il piĂ¹ grande sito di produzione dell’azienda in Europa. La produzione della nuova Serie 5 inizierĂ  nello stesso anno in cui la fabbrica segna i 50 anni di produzione delle BMW.

Le auto del marchio bavarese escono dalle linee di produzione di Dingolfing dal 1973, con il suo attuale portafoglio che comprende Serie 7, Serie 8 e iX. Inoltre, l’impianto ospita il centro di competenza dell’azienda per la produzione di motori elettrici, i cui compiti includono la produzione sia dei propulsori elettrici che delle batterie per la BMW i5.