I riflettori si sono accesi in questi giorni sull’Eurovision Song Contest 2025, uno degli eventi mediatici più seguiti del continente, e tra le tante sorprese in scaletta, una arriva su quattro ruote e parla il linguaggio della mobilità sostenibile. A brillare sotto le luci della scena, infatti, c’è la BYD Seal U DM-i, il SUV ibrido plug-in del gigante cinese della nuova energia, che accompaga i conduttori ufficiali dell’evento, BigMama e Gabriele Corsi, durante le tappe più importanti della manifestazione trasmessa dalla Rai.
Dalla sala stampa ai backstage, dalle semifinali del 13 e 15 maggio alla grande finale del 17, la BYD sarà parte integrante dello spettacolo, visibile su Rai 2, Rai 1, Rai Radio2 e RaiPlay, grazie, appunto, a una strategica alleanza tra BYD e Rai Pubblicità.

Non si tratta solo di brand visibility, ma di un intervento altamente simbolico. L’auto diventa messaggera di un nuovo stile di vita, dove estetica, efficienza e rispetto ambientale viaggiano in armonia. Con grandi apprezzamenti dal produttore cinese. In un contesto come Eurovision, la presenza della BYD SEAL U DM-i è un’abile mossa per entrare ancora di più nel cuore dell’Europa, anche passando per la musica e la competizione (per la verità sentita davvero poco) tra artisti in un contesto quasi amichevole.
Linee eleganti, interni silenziosi e una tecnologia all’avanguardia sono paradigmi del colosso cinese. Grazie al suo powertrain ibrido plug-in di ultima generazione, il SUV BYD offre oltre 1.000 km di autonomia combinata, senza sacrificare le prestazioni né il comfort. Sedili ergonomici, infotainment intuitivo, qualità costruttiva senza dubbio da premium: con questo “pacchetto completo” la SEAL U DM-i è pensata per affrontare tanto gli impegni cittadini quanto i trasferimenti a lungo raggio.

La scelta di BYD di legarsi a Eurovision è un chiaro gesto strategico e culturale: portare l’elettrificazione automobilistica oltre il tecnicismo, dentro il tessuto dell’immaginario pop. In questa fusione tra auto e show business, la mobilità diventa necessariamente anche narrazione, il veicolo diventa (e lo è sempre stato, se vogliamo) linguaggio.
Il brand, acronimo di “Build Your Dreams”, punta a ridefinire il concetto stesso di SUV ibrido, parlando a un pubblico giovane e sensibile, quello dell’Eurovision se vogliamo generalizzare. Fino al 17 maggio, la BYD SEAL U DM-i sarà una presenza simbolica che rappresenta il cambiamento, la transizione verso un futuro elettrificato e più sostenibile. Almeno per come viene raccontato.