Le forme così particolari della Citroen C2 sono state accuratamente studiate per far sposare stili diversi in una sola vettura. Tipico è il frontale massiccio, dal deciso taglio curvilineo, dotato di grandi fari quadrangolari. Altra caratteristica si ritrova nella vista laterale, dove è molto particolare la discontinuità tra la profilatura dei finestrini anteriori e quella dei finestrini posteriori.
L’impianto frenante è di tipo misto, vale a dire con dischi all’avantreno e tamburi al retrotreno. Le versioni più ricche montavano però quattro dischi, di cui quelli anteriori auto ventilati, più l’ABS.
Al suo esordio la Citroen C2 comprendeva il doppio airbag frontale e gli airbag laterali. Inoltre, tutte le versioni previste al debutto offrivano di serie: chiusura centralizzata, divano posteriore sdoppiabile, volante regolabile, correttore assetto fari.
Nel 2004 venne introdotta la Citroen C2 GT, versione a tiratura limitata con motore benzina 1600 16v da 110 CV. L’anno dopo fu sottoposta ad un lieve restyling, con poche modifiche di dettaglio, esteticamente e negli interni.
Nel 2009 fu presentata la Citroen C2 VTS Sparco; vettura con accessori e materiali forniti da Sparco. La sua particolarità è data dall’allestimento personalizzato interamente dai suggerimenti dei lettori della rivista EVO.
Nel 2010 l’auto esce dai listini della Casa produttrice francese. Ad oggi la C2 è una tra le citycar più cercate, il prezzo dell’usato, infatti, si presta bene alle esigenze del consumatore medio. Se cerchi o vuoi vendere la tua Citroen C2 lascia un annuncio nella nostra sezione Annunci.