De Tomaso P900 è l’hypercar V12 più “green” al mondo

La De Tomaso ha svelato il modello P900 e l’ha annunciata come l’hypercar V12 più “verde” al mondo. De Tomaso afferma inoltre che il motore da 6,2 litri, che funziona con carburante sintetico, è “il primo V12 a emissioni zero della storia”, e afferma anche che è il più piccolo e leggero di sempre con i suoi 220 kg.

Advertisement

Svelata la nuova De Tomaso P900 prima hypercar a zero emissioni

Norman Choi, amministratore delegato di De Tomaso ha dichiarato: “ Crediamo che ci siano alternative all’elettricità ed è per questo che abbiamo sviluppato una nuova piattaforma per mantenere in vita il motore a combustione interna. L’uso di carburanti sintetici rappresenta il nostro impegno per la mobilità a emissioni zero del futuro senza sacrificare l’anima e la sinfonia del motore”.

Advertisement

Le prossime hypercar saranno completamente elettriche? Forse no. L’ancora di salvezza dei motori a combustione interna sono i carburanti sintetici, una soluzione già utilizzata in alcuni campionati di motorsport, e che sembra essere sempre più presa sul serio dai costruttori. La De Tomaso P900 è un’esclusiva “arma” per la pista con un motore V12 aspirato completamente “verde”, creato dalla società di ingegneria tedesca Capricorn, che ha molta esperienza nel motorsport. La potenza è di 900 CV e viene trasmesso all’asse posteriore tramite un cambio sequenziale Xtrac. Verranno assemblate solo 18 unità al prezzo di 2,87 milioni di euro.

Ispirata nelle forme alla De Tomaso P70 disegnata da Carroll Shelby, la P900 è destinata solo alla pista e le varie soluzioni sono ereditate dal mondo delle corse. Ad esempio, l’ala posteriore è collegata al sistema DRS (presente anche in “Formula 1”), che migliora la velocità e la stabilità sui rettilinei.

Inoltre, i soli 900 kg di peso totale sono dovuti anche al telaio in fibra di carbonio, che è stato progettato dallo studio Capricorn, che ha seguito da vicino lo sviluppo della Porsche 919 Evo a Le Mans e molti progetti di Formula 1.

Advertisement

De Tomaso P900

Tuttavia, ci vorrà del tempo prima di vedere la P900 in pista. Lo sviluppo della vettura e del motore proseguirà fino al 2024, ma De Tomaso può accontentare i clienti più impazienti, a patto che accettino un compromesso: la presenza di un V10 (750 CV) al posto di un V12. Tutti i 18 proprietari riceveranno una formazione tecnica da De Tomaso e saranno supportati da un team di meccanici e ingegneri durante la guida in pista.

Ti potrebbe interessare: Praga Bohema: svelata la nuova hypercar da 710 CV con motore Nissan GT-R 

X