La nuova Audi Q3 Sportback debutta nella sua seconda generazione e si presenta più filante, tecnologica ed elettrificata che mai. Basata sull’ultima versione della Q3 SUV, introduce un linguaggio stilistico rinnovato che si riflette sia all’esterno, con linee più tese e dinamiche, sia all’interno, dove spicca un ambiente digitale di ultima generazione.
L’elemento più rivoluzionario è l’arrivo della versione ibrida plug-in da 272 cavalli, capace di percorrere fino a 118 chilometri in modalità completamente elettrica, segnando un netto passo avanti in termini di efficienza e sostenibilità.

Esteticamente, la Q3 Sportback si distingue per un look più aggressivo. Il frontale eredita il grande single frame e i sottili proiettori Matrix Led digitali evoluti, dotati della nuova tecnologia Dmd che dialoga con i sistemi di comunicazione Car-to-X. La lunghezza complessiva cresce di tre centimetri arrivando a 4,53 metri, mentre il tetto, ribassato di 29 millimetri rispetto alla Q3 tradizionale, contribuisce a enfatizzare la vocazione sportiva,.

Dietro, la fascia luminosa collega senza interruzioni i fanali e integra i quattro anelli illuminati, ormai tratto distintivo del marchio. Il coefficiente aerodinamico scende a 0,30 e migliora anche il comfort acustico, grazie a soluzioni come i vetri anteriori insonorizzanti, guarnizioni più spesse e materiali fonoassorbenti potenziati. La gamma cromatica comprende 11 tinte, tra cui le inedite Malpelo Blue e Madeira Brown opaca, mentre i cerchi variano dai 17 ai 20 pollici.
Gli interni riprendono lo stile della Q3 standard ma con la presenza del Digital Stage, un sistema che integra un quadro strumenti da 11,9”, il display curvo MMI touch da 12,8” basato su Android Automotive e l’assistente vocale con intelligenza artificiale. Rivoluzionato anche il volante, che ora include il selettore del cambio, liberando spazio sulla console per due portabicchieri e la ricarica wireless da 15 watt. La capacità di carico parte da 488 litri e arriva fino a 1.289 litri abbattendo i sedili.

Sul fronte motori, l’offerta parte dal 1.5 TFSI da 150 CV con tecnologia mild-hybrid a 48V, seguito dal 2.0 TFSI quattro con potenze di 204 e 265 CV e dal diesel 2.0 TDI da 150 CV. La regina della gamma è la e-hybrid, con batteria da 19,7 kWh netti ricaricabile fino a 50 kW, capace di rifornirsi dal 10 all’80% in meno di mezz’ora. La nuova Audi Q3 Sportback arriverà nelle concessionarie italiane entro la fine del 2025, con prezzi a partire da 44.500 euro.