Nel corso del prossimi anni Alfa Romeo intende trasformare radicalmente l’intera gamma di modelli. Nonostante i recenti ritardi nel lancio delle nuove generazioni di Giulia e Stelvio, il futuro del marchio si preannuncia ricco di novità molto interessanti. Oltre alla già svelata Junior, il marchio italiano potrebbe introdurre fino a cinque nuovi modelli.
Alfa Romeo: ecco tutti i modelli in arrivo entro il 2030

La prima sorpresa potrebbe arrivare già alla fine del 2026 con il debutto di una Tonale completamente ridisegnata. Secondo le prime indiscrezioni, sarà basata sulla piattaforma STLA Medium e prodotta nello stabilimento di Melfi, con versioni ibride ed elettriche previste. Si parla anche di una versione Quadrifoglio, che al momento manca all’appello.
Entro la fine del 2027 è attesa la nuova Giulia, che potrebbe arrivare prima della nuova Stelvio. Sarà costruita sulla piattaforma STLA Large e dovrebbe offrire motorizzazioni elettriche, ibride e, anche se al momento non ancora confermate, termiche tradizionali. Tuttavia, la produzione di massa potrebbe slittare al 2028.

Subito dopo, sempre nel 2028, è previsto l’arrivo della nuova generazione della Stelvio, in ritardo di circa tre anni rispetto alle previsioni iniziali. Anche questo modello utilizzerà la piattaforma STLA Large e sarà probabilmente disponibile in versione elettrica, ibrida e forse anche endotermica.
Nel 2029 Alfa Romeo prevede il lancio del modello conosciuto come E-Jet, lungo quasi cinque metri, destinato in primo luogo al mercato nordamericano e prodotto nello stabilimento Stellantis di Detroit. Questo grande SUV, basato su una versione allungata della piattaforma STLA Large, sarà disponibile sia in versione elettrica e successivamente con motore a combustione, con un possibile debutto anche in Europa.

Sempre previsto per il 2029, o al più tardi nel 2030, debutterà una fastback compatta che si posizionerà tra la Junior e la Tonale. Anche se il nome non è ancora stato confermato, potrebbe segnare il ritorno di nomi iconici come Alfetta o Giulietta.