La nuova Fiat 500 Hybrid continua a far parlare di sé. Dopo l’apertura degli ordini della versione speciale “Torino”, il modello standard è stato sorpreso su strada nei pressi dello stabilimento di Mirafiori, grazie agli scatti di Walter Vayr, noto per le segnalazioni legate soprattutto al mondo Stellantis.
La city car immortalata mostra una livrea che, a prima vista, sembra riportare in gamma un colore grigio, tonalità che Fiat aveva dichiarato di voler eliminare dalle proprie opzioni. Non è escluso che si tratti di una variante di bianco sporco o di un azzurro molto chiaro, ma dalle immagini pubblicate sulla pagina Facebook di Gabetz Spy Unit sembra proprio un ritorno al classico grigio.

Al di là della tinta, la nuova city car ibrida convince già al primo sguardo. Il design resta fedele alla tradizione del Cinquino, ma con un tocco di modernità che richiama la versione elettrica. Sotto al cofano troviamo il motore mild hybrid da 1.0 litri, capace di erogare 65 cavalli, leggermente meno della Fiat Panda, ma comunque più che sufficienti per una vettura pensata per la città e per chi cerca consumi contenuti.
Uno degli aspetti più interessanti riguarda il posizionamento sul mercato. Stellantis ha confermato un prezzo di lancio sotto i 17.000 euro, in linea con la precedente generazione ma con un vantaggio competitivo notevole: la nuova 500 Hybrid integra tutti i sistemi di assistenza alla guida (ADAS) ormai obbligatori dal luglio 2024, offrendo quindi più sicurezza e tecnologia senza un aumento eccessivo dei costi.

In casa, la rivale più temibile sarà proprio la Fiat Panda, regina incontrastata del segmento A, ma la 500 dovrà vedersela anche con Hyundai i10 e Toyota Aygo X, che nella prossima generazione sarà proposta con una motorizzazione full hybrid. La sfida, dunque, si giocherà non solo su stile e contenuti tecnologici, ma soprattutto sulle politiche di prezzo e sugli incentivi che i vari costruttori decideranno di proporre.
La speranza è che gli italiani tornino a sostenere un modello simbolo di Mirafiori, uno stabilimento che sta soffrendo per la mancanza di quei volumi produttivi che lo facevano brillare in passato. La nuova 500 Hybrid, al momento, mostra di avere tutte le carte in regola per diventare un best seller. Sarebbe una gran bella notizia per l’industria nazionale.