La Fiat Fastback sarà una delle protagoniste assolute della nuova fase di espansione del marchio. Il debutto del modello è atteso per giugno 2026, pochi mesi prima della Fiat Grizzly, e rappresenterà un’evoluzione diretta del modello già molto apprezzato in Sud America, adattata però ai mercati globali.
Fiat Fastback: nel 2026 il modello diventerà internazionale

Realizzata sulla piattaforma Smart Car di Stellantis, la nuova Fastback, avvistata di recente in strada durante i test, avrà una lunghezza di circa 4,4 metri e sarà disponibile solo in versione a 5 posti. Il design sarà più slanciato e aerodinamico, con una silhouette coupé che punterà a differenziarla nettamente dalla più robusta e squadrata Grizzly. Il frontale e l’abitacolo riprenderanno lo stile introdotto dalla Fiat Grande Panda, con linee pulite, tecnologia di ultima generazione e materiali più curati.
La produzione della Fiat Fastback avverrà nello stabilimento Stellantis di Kenitra, in Marocco, lo stesso destinato alla Grizzly, con una capacità produttiva stimata di circa 150.000 unità all’anno. Tuttavia, è molto probabile che la produzione si estenderà anche al Sud America, probabilmente in Brasile. Il modello sarà distribuito a livello internazionale, diventando un tassello chiave nella strategia globale di Fiat, che punta a rafforzare la propria presenza nel segmento dei SUV compatti.

Dal punto di vista tecnico, la nuova Fastback offrirà una gamma di motori diversificata, con versioni 100% elettriche (con motore da 83 kW / 113 CV e batteria da 44 kWh), ibride con il propulsore 1.2 PureTech da 100 CV, e benzina turbo 1.2 abbinato al cambio manuale. Questa combinazione consentirà al SUV coupé di soddisfare le esigenze di un pubblico ampio, combinando prestazioni, efficienza e sostenibilità.
Per quanto riguarda il prezzo, anche la nuova Fastback seguirà la stessa filosofia della Grande Panda e sarà proposta ad un prezzo molto accessibile, probabilmente tra i 20.000 e 25.000 euro. La versione con motore benzina e cambio manuale, invece, potrebbe addirittura essere più economica.
