Fiat Multipla pronta a rinascere con uno stile moderno e hi-tech

Ecco come potrebbe essere la nuova Fiat Multipla, che potrebbe arrivare nel corso dei prossimi anni affiancando i modelli della famiglia Panda.
Fiat Multipla render Fiat Multipla render

La Fiat Multipla potrebbe tornare come parte integrante della nuova famiglia Panda, andando ad affiancare modelli già confermati come Grande Panda, Giga Panda, Fastback e il futuro pickup. All’interno di questa gamma rinnovata è previsto anche un van, e non è escluso che possa riprendere proprio lo storico nome Multipla. Tuttavia, al momento non ci sono certezze su un suo ritorno. Nei piani ufficiali non compare alcuna erede, anche se il CEO di Fiat, Olivier Francois, non ha escluso del tutto questa possibilità. Secondo lui, se il mercato dovesse dimostrarne l’interesse e se i designer proporranno un progetto valido, allora una nuova Multipla potrebbe davvero tornare. In ogni caso, si tratterebbe di una monovolume e non di un SUV, come era stato ipotizzato in passato.

Advertisement

Fiat Multipla: ecco come viene immaginata la nuova generazione

Fiat Multipla render

Il designer Tommaso D’Amico ha immaginato in un render come potrebbe essere la futura Multipla. Il progetto propone una family car compatta dal carattere moderno e tecnologico, con linee fluide ma riconoscibili, superfici scolpite e dettagli aerodinamici. I gruppi ottici LED anteriori e posteriori, sottilissimi e con meccanismi interni a vista, creano una firma luminosa unica, mentre i colori raffinati esaltano i giochi di luce su fiancate e cofano.

Advertisement

Il design è completato da cerchi da 19 pollici bruniti, che danno slancio al profilo, e da interni progettati per unire comfort e tecnologia. La cabina prevede tre sedili anteriori rivestiti in alcantara grigia, plancia digitale minimale, volante ergonomico e comandi touch, con l’assenza del tunnel centrale a garantire più spazio e libertà di movimento. Tra i dettagli spiccano gli specchietti digitali con videocamera e materiali premium, capaci di creare un ambiente sofisticato.

Fiat Multipla render

Per quanto riguarda le ipotesi di motorizzazione, D’Amico ha immaginato una gamma molto completa che include una versione full electric da 110 kW con oltre 320 km di autonomia WLTP e ricarica rapida a 125 kW, varianti ibride MHEV e PHEV, oltre a unità termiche Euro 7 con motori benzina turbo da 1.3 e 1.5 litri o diesel 1.6 e 2.0 litri. Non ci resta che attendere novità in merito al ritorno della Fiat Multipla, che potrebbero arrivare all’inizio del 2026 quando Antonio Filosa, CEO di Stellantis, svelerà il nuovo piano industriale del gruppo.

Click to display the embedded YouTube video

Advertisement
facade placeholder