Con il debutto della Grande Panda, Fiat ha inaugurato una nuova famiglia di modelli destinata a crescere accanto alla storica gamma 500. Nei prossimi anni questa linea si arricchirà di numerose novità e i primi due arrivi sono attesi già nel 2026: la Giga Panda e la nuova Fastback. Entrambi saranno SUV di segmento C lunghi circa 4,4 metri, costruiti sulla piattaforma Smart Car di Stellantis nello stabilimento di Kenitra, in Marocco.
Fiat : la nuova famiglia Panda ha il potenziale di superare 1 milione di unità all’anno?

La nuova famiglia Panda si preannuncia come una delle operazioni più ambiziose e rilevanti nel panorama automobilistico internazionale. La Giga Panda sarà un SUV squadrato e spazioso, disponibile a 5 o 7 posti, pensato per le famiglie e per chi cerca grande capacità di carico. La Fastback invece punterà su uno stile più dinamico, con linee da SUV coupé che strizzeranno l’occhio a un pubblico giovane e attento al design. Entrambi riprenderanno il linguaggio stilistico della Grande Panda, soprattutto nel frontale e negli interni, e saranno proposti in varianti ibride, elettriche e probabilmente anche a benzina.
Nel 2027 sarà la volta della Fiat Panda Pickup, che potrebbe adottare il nome Strada. Sarà un pick-up compatto lungo tra 4,3 e 4,4 metri, progettato per conquistare non solo i mercati emergenti ma anche l’Europa, dove punta a rendere popolare questo tipo di veicolo grazie a un prezzo competitivo, alla praticità e a un design coerente con il resto della famiglia Panda, arricchito dal cassone posteriore.
Il 2028 vedrà il ritorno della Fiat Pandina, evoluzione diretta dell’attuale Panda prodotta a Pomigliano. Nonostante le dimensioni simili all’attuale modello, adotterà un nuovo design ispirato alla Grande Panda con richiami retrò agli anni ’80. Sarà disponibile in versione termica ed elettrica, con l’obiettivo di mantenere un prezzo accessibile e consolidare il ruolo strategico di Fiat a livello globale.

L’anno successivo, nel 2029, debutterà invece la Panda Van, un furgone camperizzato pensato per gli amanti dell’avventura e della vita all’aria aperta. Offrirà soluzioni pratiche per il campeggio e un design che riprenderà lo stile della Grande Panda, con l’intento di incarnare l’evoluzione della Panda originale del 1980. Secondo Olivier François, CEO di Fiat, questo modello rappresenterà la massima espressione di versatilità e semplicità, unendo tradizione e modernità.
Con l’arrivo di questi modelli, la nuova gamma Panda è destinata a scrivere un capitolo importante non solo nella storia di Fiat, ma dell’intero settore automobilistico. Una famiglia di auto pensata per coprire mercati e clienti diversi, rafforzando l’identità globale del marchio torinese e rilanciandone il ruolo da protagonista sulla scena internazionale.