Nei prossimi anni la Fiat Pandina prenderà il posto dell’attuale Panda, che dovrebbe essere prodotta fino alla fine del decennio. Nel 2029, o 2030, è prevista quindi la presentazione della nuova Pandina. Tuttavia, secondo le ultime indiscrezioni, la casa automobilistica potrebbe anticipare di qualche anno il debutto di questo modello.
Fiat Pandina: la nuova generazione potrebbe arrivare prima del previsto

Come per la Panda Fastback, la casa torinese potrebbe anticipare il debutto della Pandina (probabilmente al 2028), poiché il segmento A vedrà la concorrenza aumentare in maniera esponenziale. Al momento in Italia, così come in Europa, la Fiat Panda continua a trainare le vendite del marchio italiano, ma nei prossimi anni potrebbe non essere più così.
Dunque, per correre ai ripari, l’azienda sta pensando di anticipare questo modello. Il mercato delle citycar sta vivendo una fase di rinnovato interesse, non solo per l’arrivo di numerosi modelli provenienti dalla Cina, ma anche per il cambio di strategia di molte case automobilistiche occidentali. Se inizialmente sembravano intenzionate ad abbandonare questo segmento, giudicato poco redditizio, ora sembrano invece pronte a rilanciarlo.

Il design della nuova Pandina sarà rinnovato, avvicinandosi allo stile della Fiat Grande Panda, pur mantenendo alcuni richiami alla prima, storica generazione degli anni ’80. Anche la gamma motori sarà completamente aggiornata con diverse varianti elettriche, con livelli di potenza e autonomia differenti, e versioni ibride. La gamma partirà certamente da un’unità mild hybrid, ma non si escludono sorprese. La nuova Fiat Pandina promette di essere una degna erede del modello attuale, superiore sotto ogni aspetto, pur mantenendo un prezzo competitivo.