Rispetto al precedente modello, la nuova Kuga vanta maggiore spazio a bordo, oltre che ad aver ridotto i consumi del 25%, sempre in relazione alla prima generazione. Interessanti le novità che riguardano il nuovo portellone posteriore (con apertura automatica) e il sistema di trazione intelligente Curve Control.
Salendo a bordo della nuova Ford Kuga, si nota subito come la plancia sia simile a quella della C-Max o della Focus. La Ford Kuga 2013 è più lunga di 8 centimetri rispetto al modello precedente: lunga 4,52 e larga 1,83 metri.
Per la prima volta, la gamma della Ford Kuga sarà munita di motorizzazioni a benzina EcoBoost che ben si abbinano sia alle quattro ruote che alla trazione anteriore. Sono diversi gli optional selezionabili, dai vari sensori fino al Driver Assistance pack proposto a 1.250 euro.