Uomo sdraiato sul bagagliaio di un’auto per battere le auto elettriche cinesi come BYD: è il marketing di fantasia Ford per lanciare la Capri elettrica protagonista dei video della filiale Europa con un detective televisivo ispirato agli anni 1970. Parliamo del genere poliziesco televisivo che andava bene 40 anni fa. Una serie di filmati social condotti con l’uomo della legge che insegna ai proprietari della BEV come usarla con stile. La campagna, creata in collaborazione con l’agenzia Wieden+Kennedy, vede come protagonista un detective televisivo d’altri tempi che guida gli spettatori alla scoperta delle funzionalità della Capri con un tocco di stile rétro. D’altra parte, con le BEV del Dragone che divorano il pianeta, è anche giusto cercare nuove strade, escogitare altre formule.

Ford Capri, i conti tornano
All’epoca, la Ford Capri era l’auto preferita da stuntman e star del cinema, e la serie propone manovre automobilistiche ispirate a polizieschi e detective. Con una colonna sonora vintage e filmati intenzionalmente degradati per dare una sensazione anni 1970. I film sono stati prodotti da Arts & Sciences.
David Colman, direttore creativo di Wieden+Kennedy London: “Questo progetto è stato molto divertente da realizzare. Abbiamo preso spunto da alcune delle migliori serie televisive di sempre come Starsky & Hutch, Magnum P.I. e The Professionals e siamo tornati ai primi giorni della Ford Capri negli anni 1970 e 1980. Scavando in quei vecchi polizieschi, abbiamo scoperto alcune delle manovre automobilistiche più folli (e a volte discutibili) dell’epoca. Da lì, le sceneggiature si sono scritte da sole”.
La scelta di un personaggio ispirato agli anni 1970 è adatta, in quanto la Ford Capri originale è un’icona di quell’epoca: un’operazione nostalgia, magari sull’onda di quanto scelto da de Meo con le Renault elettriche.
Rétro, ma moderno
Invece di un tradizionale manuale d’uso, i proprietari della Ford Capri elettrica ricevono consigli e istruzioni da un personaggio carismatico, un investigatore con un look sfizioso. Attraverso una narrazione che richiama le atmosfere di show come Starsky & Hutch o Charlie’s Angels, il poliziotto il poliziotto non annoia con tematiche su sicurezza stradale e comportamenti corretti alla guida, ma è un amico che insegna ad avere classe quando si è in macchina.