Hyundai India promette che, in futuro, gli incubi finanziari saranno ampiamente ridotti. Il colosso coreano, con la sua divisione indiana in prima linea, sta svelando una tecnologia delle batterie per veicoli elettrici che non solo è più economica, ma è anche così robusta da far sembrare gli smartphone attuali solo dei fragili giocattoli.
La promessa di Hyundai è audace e incredibilmente importante per l’adozione su larga scala dei veicoli elettrici in mercati sensibili ai costi come, nello specifico, l’India e, per estensione, il resto del mondo. Il nucleo della rivoluzione sta in due cifre magiche: una riduzione del 30% dei costi della batteria e un’aspettativa di vita operativa sbalorditiva.

Il costruttore ha dichiarato che la prossima generazione di pacchi batteria manterrà almeno il 90% della sua capacità originale (lo State of Health) dopo aver percorso ben 400.000 chilometri. Significa che l’auto sarà probabilmente corrosa dalla ruggine, il touchscreen sarà forse scheggiato e i sedili avranno l’aspetto di un reperto archeologico, ma la batteria sarà ancora lì, tenace, col 90% della sua potenza. La parte più costosa del veicolo sopravvive a tutto il resto.
Questa non è fantascienza per il 2050. La strategia di Hyundai per raggiungere questi obiettivi è concreta e si concentra sulla standardizzazione e sull’innovazione dei materiali. Sfruttando la Piattaforma Modulare Elettrica Globale (E-GMP), il marchio sta lavorando all’ottimizzazione del design dei moduli della batteria e sta esplorando nuove chimiche delle celle specifiche per il mercato indiano.
L’obiettivo è sfruttare una produzione più efficiente e un approccio locale per abbattere i costi di produzione complessivi. L’impatto di una batteria più economica e duratura è enorme. Elimina due delle principali barriere all’acquisto: il prezzo e la paura della svalutazione a causa del degrado della batteria.

Se Hyundai riuscirà a mantenere la promessa di una batteria che costa un terzo in meno e che è quasi indistruttibile, l’auto elettrica smetterà di essere un lusso e diventerà semplicemente la scelta più razionale. E potremo (forse) smettere di leggere articoli catastrofici sugli elettrodomestici a quattro ruote.