Il mito della batteria delle auto ibride: quando va sostituita davvero?

Un fattore cruciale è la garanzia offerta dalla maggior parte dei costruttori, che copre la batteria per un periodo piuttosto lungo.
batterie auto ibrida batterie auto ibrida

L’auto ibrida, sia full che plug-in, è stata a lungo bersaglio di scetticismo riguardo alla durata e al costo di sostituzione della sua batteria. La paura comune è che, dopo pochi anni, il pacco batterie si degradi, lasciando il proprietario con un costoso debito.

Advertisement

La realtà, fortunatamente per i proprietari di veicoli ibridi, è molto più rassicurante e, in un certo senso, cinica verso le paure infondate. La durata media di una batteria di un’auto ibrida si attesta tra gli 8 e i 10 anni o tra i 150.000 e i 200.000 chilometri. Questa stima è conservativa, poiché molte batterie, se ben mantenute, possono durare anche di più.

batteria auto ibrida
Advertisement

Un fattore cruciale è la garanzia offerta dalla maggior parte dei costruttori, che copre il pacco batterie per un periodo altrettanto lungo, spesso, appunto, 8 anni o cifre che si aggirano al di sotto dei 200.000 km, garantendo che la sua capacità non scenda al di sotto di una certa soglia (circa il 70-80%).

Questo lungo ciclo di vita è reso possibile dal fatto che le batterie ibride (a differenza delle batterie per auto completamente elettriche) non vengono mai caricate o scaricate completamente, lavorando in una finestra operativa molto ristretta che ne preserva l’integrità chimica. Tuttavia, non dimentichiamolo, non sono di certo eterne.

I segnali che indicano la necessità di una sostituzione (ovvero quel “costo nascosto”) sono quasi sempre una riduzione sensibile dell’autonomia in modalità elettrica o l’accensione di specifiche spie di manutenzione. In questi casi, un costo di sostituzione per i veicoli ibridi di vecchia generazione può oscillare e di molto, ma è sempre necessario un operatore specializzato per confermare il problema.

batteria auto ibrida
Advertisement

La verità, alla fine della fiera, è che il ciclo di vita della batteria ibrida è sufficiente a coprire la maggior parte dei bisogni di un utente medio, e nel momento in cui la batteria dovesse fallire, il valore residuo dell’auto potrebbe giustificare la sostituzione o, più probabilmente, la rottamazione.