Nel caotico mercato cinese dei veicoli elettrici, la battaglia per la batteria allo stato solido è in pieno svolgimento, e l’ultima mossa a sorpresa arriva da Chery. Non è l’unico brand che sta mettendo anima e corpo nello sviluppo di questa annunciata rivoluzione della mobilità elettrica, ma si tratta del’ennesimo grande marchio cinese che fa capolino dentro l’avanguardia delle batterie per auto a zero emissioni.

Durante la sua Conferenza Globale sull’Innovazione, il costruttore ha svelato il suo primo modulo batteria allo stato solido auto-sviluppato, un prototipo che vanta un densità energetica a livello di cella di ben 600 Wh/kg. Questo valore è uno dei più alti mai annunciati da un costruttore cinese e posiziona Chery come un attore di primo piano nella corsa alla prossima generazione di batterie.
La tecnologia si basa su un sistema di elettrolita solido polimerizzato in situ, accoppiato a un innovativo catodo ricco di litio-manganese. La promessa è sfacciata e potrebbe essere un ulteriore motore economico e innovatore per la Cina. I veicoli elettrici equipaggiati con questa batteria potrebbero teoricamente superare i 1.500 km di autonomia, con un range realistico (quello quindi rintracciabile nel mondo reale, non da laboratorio) stimato a 1.300 km con una singola ricarica.
Per mettere a tacere i soliti scettici sulla sicurezza, Chery ha sottolineato che il modulo mantiene l’erogazione di potenza anche dopo test estremi di abuso, come la penetrazione con un chiodo e il danneggiamento con un trapano, senza incendiarsi o produrre fumo, superando anche test a temperature di 120°C.

L’ambizione di Chery non si ferma alla dimostrazione: l’azienda ha in programma un’operazione pilota nel 2026 e un lancio più ampio nel 2027. Se queste tempistiche saranno rispettate, Chery si posizionerebbe in anticipo rispetto a rivali del calibro di CATL e BYD, entrambi con obiettivi di produzione di batterie allo stato solido per lo stesso anno. Entrambi i nomi di punta della produzione e distribuzione globale di batterie per veicoli elettrici.