Negli ultimi anni, la Jeep Renegade ha visto scendere progressivamente la sua popolarità sul mercato, complice il successo della Jeep Avenger, che ha saputo imporsi come il B-SUV più venduto in Italia. Tuttavia, per gli appassionati del brand americano e per chi cerca un fuoristrada compatto con uno stile più solido, ci sono buone notizie all’orizzonte: il ritorno della Renegade è imminente, e secondo i primi rumors, potrebbe presentarsi con un design completamente rinnovato.
Sul web diversi autori e designer hanno ipotizzato l’aspetto del nuovo modello, atteso ufficialmente nel 2027, anche se non si esclude un arrivo anticipato già nel 2026. Difficile scegliere quale possa essere l’opzione più realistica. Dalle indiscrezioni emerge la possibilità che la nuova Renegade condivida piattaforma e componentistica con altri modelli del gruppo Stellantis, come la Citroen C3 Aircross, la Opel Frontera e la futura “Fiat Multipla”, un C-SUV dallo stile ispirato alla nuova Grande Panda, ma con dimensioni (ovviamente) superiori.

La strategia del “gemellaggio industriale” sembra una mossa logica per contenere i costi di produzione e proporre sul mercato una vettura dal prezzo più competitivo, senza sacrificare qualità e tecnologia. La nuova Jeep Renegade sarà disponibile in diverse motorizzazioni, tra cui una versione 100% elettrica, una ibrida plug-in, e con ogni probabilità anche una versione a benzina, pensata per quei mercati dove l’elettrificazione è ancora agli inizi.

Sul fronte delle quattro ruote motrici, marchio di fabbrica del brand Jeep, non ci sono conferme ufficiali. Tuttavia, si parla con insistenza di una possibile Renegade 4xe con trazione integrale elettrica, identica a quella prevista per la Fiat Grande Panda 4×4. Inoltre, non si esclude una variante con trasmissione integrale a combustione, ideale per i clienti più tradizionalisti o per mercati emergenti in cui l’elettrico non ha ancora preso piede.

Per quanto riguarda le dimensioni, la nuova Jeep Renegade dovrebbe posizionarsi tra la Avenger e la Compass, con una lunghezza intorno ai 4,4 metri, rendendola ideale per chi cerca un SUV compatto ma spazioso. Le prossime settimane saranno decisive per capire se queste anticipazioni si concretizzeranno. D’altronde, va sottolineato, il debutto della nuova Renegade potrebbe segnare un nuovo capitolo nella storia Jeep, anche per il successo già avuto in passato in diversi mercati europei.