La prima BMW i1 dovrebbe arrivare sul mercato nel 2027, rappresentando il nuovo punto d’ingresso al mondo elettrico della casa bavarese. Il modello dovrebbe condividere parte della sua filosofia con la futura Serie 1, anche se al momento le informazioni restano ancora poco chiare.
L’attuale generazione della berlina compatta premium è infatti piuttosto recente, essendo arrivata soltanto nell’estate del 2024, e sembra improbabile che possa essere rivoluzionata dopo appena tre anni di carriera.

Una possibilità concreta è che la futura i1 sia sviluppata parallelamente alla Serie 1 e che entrambe le versioni siano lanciate nello stesso periodo, con la variante a combustione aggiornata tramite il classico restyling di metà ciclo, noto in casa BMW come LCI. In questo scenario, entrambe le vetture potrebbero essere assemblate nello stabilimento di Lipsia, in Germania, sfruttando una piattaforma modulare capace di accogliere sia propulsori tradizionali sia elettrici.
Il design dovrebbe richiamare il linguaggio stilistico della Neue Klasse, la famiglia di modelli con cui BMW intende definire il futuro del proprio catalogo. Ci si può quindi aspettare un frontale innovativo, gruppi ottici sottili e una coda dal taglio deciso, oltre a un abitacolo dominato da un grande display panoramico, soluzione sempre più diffusa nelle auto di ultima generazione.

Nessun prototipo della i1, però, è ancora stato avvistato su strada, nemmeno nelle prime fasi di collaudo, e questo lascia ancora aperti molti interrogativi sullo stile definitivo. Dal punto di vista tecnico, le indiscrezioni parlano dell’adozione di un’architettura a 800 volt, pensata per ridurre notevolmente i tempi di ricarica. Alcuni modelli del marchio già oggi possono raggiungere i 400 kW in corrente continua, ma non è ancora chiaro se la compatta elettrica di ingresso offrirà le stesse prestazioni.
In fatto di autonomia, la concorrenza è agguerrita, con la futura Mercedes CLA elettrica che promette fino a 780 km con una sola carica e un’Audi A3 EV pronta a giocarsi le stesse carte.