L’abitacolo della prossima Porsche Cayenne elettrica sarà praticamente un cinema

Per la prima volta nella gamma Cayenne, Porsche introduce anche un head-up display con realtà aumentata che proietta sul parabrezza.
porsche cayenne electric porsche cayenne electric

Il primo SUV di Porsche è pronto a segnare la sua nuova era ed anche quella per il marchio tedesco. Stiamo parlando del Cayenne Electric, novità che promette di portare innovazioni tecnologiche e di design senza precedenti, soprattutto all’interno dell’abitacolo.

Advertisement

La vera star, a quanto pare, è il concetto di Flow Display, una configurazione digitale che unisce più schermi OLED in un’unica superficie curva, creando un effetto immersivo mai visto prima su una Porsche. La lunghezza totale dei display raggiunge 87 pollici lungo la plancia, con un pannello centrale da 14,25 pollici dedicato a navigazione, sistemi di assistenza alla guida e infotainment. Un cinema davanti a chi si troverà nell’abitacolo del nuovo Cayenne.

porsche cayenne electric
Advertisement

Per il passeggero, è disponibile uno schermo opzionale da 14,9 pollici, capace di gestire intrattenimento e streaming video senza disturbare chi guida. Inoltre, per la prima volta nella gamma Cayenne, Porsche introduce anche un head-up display con realtà aumentata, che proietta frecce di navigazione e indicatori di corsia direttamente nel campo visivo del conducente, aumentando sicurezza e praticità.

L’intero sistema è supportato da un assistente vocale AI, in grado di comprendere comandi complessi e rispondere senza ripetizioni forzate. Climatizzazione, sedili riscaldati, illuminazione ambientale e le famose Mood Mode, configurazioni preimpostate per creare atmosfere personalizzate nell’abitacolo, possono essere controllate con la voce.

Il livello di personalizzazione interno è praticamente illimitato: 13 combinazioni di colore, materiali pregiati come pelle, Race-Tex e Pepita, finiture decorative e programmi Porsche Exclusive Manufaktur e Sonderwunsch permettono di creare un SUV unico, modellato sul gusto del proprietario. Inoltre, debutta il riscaldamento superficiale su braccioli e pannelli porta, per un comfort superiore nei mesi più freddi.

Advertisement

La Cayenne Electric promette più spazio interno rispetto alle versioni tradizionali, grazie ai sedili posteriori regolabili elettricamente e a un tetto panoramico scorrevole, il più grande mai montato su una Porsche, che può passare da trasparente a opaco con un semplice comando.

porsche cayenne electric

Oltre all’abitacolo futuristico, il SUV sarà dotato di hardware per ricarica wireless da 11 kW, un’anteprima mostrata al salone IAA Mobility di Monaco, che permette di ricaricare il veicolo semplicemente parcheggiandolo su una piastra dedicata.