Lancia Gamma pronta a svelarsi: sarà così il design finale?

La nuova Lancia Gamma farà il suo debutto sul mercato tra poche settimane e un nuovo render cerca di immaginarne il design.
Lancia Gamma render Lancia Gamma render

Mancano pochi mesi ormai al debutto della nuova Lancia Gamma. Nello stabilimento di Melfi, dove verrà prodotta, tutto è pronto e i primi esemplari sono già stati assemblati. Sarà il secondo modello della nuova era del marchio dopo la Ypsilon e diventerà la nuova ammiraglia del brand, un SUV elegante e raffinato che riprenderà lo stile della compatta elettrica ma con proporzioni più imponenti: la lunghezza complessiva, infatti, si aggirerà attorno ai 4,7 metri.

Advertisement

Lancia Gamma, manca poco al debutto: ecco come potrebbe essere il SUV

Lancia Gamma render

Dal punto di vista del design, la nuova Lancia Gamma manterrà i tratti distintivi della concept Pu+Ra HPE presentata nel 2023, adattandoli a un modello di produzione. Nascerà sulla piattaforma STLA Medium di Stellantis, la stessa utilizzata da Peugeot 3008 e 5008 e dalla Opel Grandland. Lancia, al pari di DS Automobiles, non avrà invece accesso all’architettura STLA Large, riservata ai marchi più sportivi del gruppo come Alfa Romeo, Maserati e Jeep, che potranno contare su soluzioni tecniche più spinte.

Advertisement

La futura Lancia Gamma HF, versione sportiva e top di gamma, offrirà comunque prestazioni di alto livello. Spinta da due motori elettrici e dotata di trazione integrale, raggiungerà una potenza massima vicina ai 400 CV, limite tecnico imposto dalla piattaforma STLA Medium. La batteria da 104 kWh garantirà un’autonomia stimata di circa 700 chilometri nel ciclo WLTP, posizionando la Gamma tra i SUV elettrici più equilibrati del segmento in termini di efficienza, comfort e prestazioni.

Lancia gamma

Come mostrato da un render pubblicato dal sito francese Auto-Moto.com, la nuova Gamma rappresenterà un banco di prova decisivo per Lancia, che punta a consolidare la propria presenza nel segmento premium europeo. Il modello sarà molto importante per il futuro del marchio, oggi sotto la lente del CEO di Stellantis, Antonio Filosa, deciso a razionalizzare la struttura del gruppo e a privilegiare i brand più redditizi.

Click to display the embedded YouTube video

Advertisement
facade placeholder