La vettura di casa Lancia ha aumentato le dimensioni, soprattutto in lunghezza, rispetto al modello che andava a sostituire, anche se i tratti stilistici del design sono rimasti più o meno gli stessi. Lancia ha puntato molto in questo modello, offrendo degli interni di elevata personalizzazione e assolutamente versatili, mossa vincente che gli è stata riconosciuta dal mercato. Una delle novità più apprezzate della Lancia Y fu senza dubbio il quadro strumenti nella posizione centrale, che da quel momento diventò una caratteristica distintiva anche delle generazioni successive del modello. A circa metà carriera, come accade per molti veicoli, la Lancia Y subì il restyling che gli donò un maggiore tocco di modernità, anche se le modifiche su interni ed esterni non furono poi così sostanziali.