Leapmotor continua la sua scalata nel mercato italiano, registrando a agosto 2025 vendite e quota di mercato da record. Mentre i veicoli elettrici del gruppo Stellantis faticano a decollare, la casa automobilistica cinese, oggi partner proprio di Stellantis, sta ottenendo risultati significativi sia in Europa che in Italia. A trainare il successo è la Leapmotor T03, una city car elettrica che, nei fatti, si presenta come un’alternativa più accessibile alla Fiat 500e, che invece continua a faticare nelle vendite.
Leapmotor T03 supera la Fiat 500e in tutto: più autonomia, ricarica rapida e un prezzo più competitivo

Dal punto di vista delle dimensioni, le differenze tra i due modelli sono minime. La Leapmotor T03 misura 3,62 metri in lunghezza, contro i 3,63 della 500e. La larghezza è di 1,65 metri per la cinese e 1,68 per l’italiana, mentre l’altezza è a favore della T03 (1,57 metri contro 1,52). Anche il bagagliaio premia la Leapmotor, con 210 litri di capienza contro i 185 della 500e.
Entrambe le city car montano un motore da 95 CV, anche se la 500e è disponibile anche nella versione “La Prima” da 118 CV. Lo 0-100 km/h è più brillante sulla Fiat (9,5 secondi contro i 12,7 della T03), ma la Leapmotor risponde con un vantaggio non da poco: la ricarica rapida. La T03 passa dal 30 all’80% in appena 36 minuti, funzione non presente sulla Fiat 500e.
È però su autonomia e prezzo che la sfida si decide. La T03 dichiara 265 km di autonomia, contro i 190 km della 500e standard. Solo nella versione “La Prima” la Fiat arriva a 331 km, ma a un costo ben più alto (superiore ai 30.000 euro). Il prezzo della 500e parte da 23.900 euro, scendendo a 20.950 euro con promozioni. La Leapmotor T03, invece, parte da 18.900 euro, con offerte che la portano a soli 15.900 euro.

Per quanto riguarda le vendite, da gennaio ad agosto 2025 la Leapmotor T03 ha registrato 1.690 immatricolazioni, di cui 161 solo ad agosto, posizionandosi al quarto posto nella classifica delle elettriche più vendute del mese, dietro solo alle due Tesla e alla Fiat Grande Panda. La Fiat 500e, invece, si ferma a 1.172 unità complessive e non compare nemmeno nella top 10 del mese.
La situazione potrebbe cambiare nei prossimi mesi con il debutto della Fiat 500 ibrida e l’arrivo della nuova 500e aggiornata, dotata di una batteria più capiente e un prezzo più competitivo. Ma per ora, la T03 si conferma la city car elettrica con più potenziale sul mercato per rapporto qualità/prezzo.