Mercedes ha presentato nelle scorse ore la sua prima show car virtuale con il nome di Mercedes Project SMNR. La Stella di Stoccarda combina due cose in Project SMNR: la passione per League of Legends Esports e una straordinaria competenza nel design. Il risultato è una show car virtuale unica creata in collaborazione con Riot Games, lo sviluppatore del famoso gioco League of Legends.
Ispirandosi al mondo dinamico di League of Legends, i designer del brand tedesco hanno creato un veicolo che ridefinisce il confine tra realtà e finzione in un processo senza precedenti. Gorden Wagener, Chief Design Officer di Mercedes‑Benz Group AG, ha detto che per la prima volta l’azienda è stata in grado di mettere da parte i confini della materialità e della fisica e dare libero sfogo alla sua creatività.

Mercedes Project SMNR: ecco la prima auto virtuale creata dalla Stella di Stoccarda
Grazie allo spazio virtuale, non ci sono limiti a ciò che è possibile creare. Questo sforzo di sviluppare continuamente il design Mercedes e di sfidarsi costantemente in un modo nuovo si manifesta in Project SMNR.
Mercedes Project SMNR incarna la filosofia di design di Mercedes di Sensual Purity. La show car virtuale combina la bellezza con lo straordinario in un modo unico. A causa dell’ambiente completamente virtuale, il design è stato realizzato senza avere vincoli di produzione e senza tener conto delle leggi della fisica.
L’uso che ne risulta di materiali completamente nuovi, noti come “metamateriali”, spinge i limiti di ciò che è possibile. Ad esempio, la due posti vanta una silhouette dinamica con un abitacolo posizionato centralmente e una maggiore altezza da terra. Le ruote tradizionali sono state sostituite da campi di energia e sono integrate in modo fluido nel design generale del veicolo.
I campi energetici flessibili consentono di dissolvere completamente gli assi e mettere a fuoco la loro assenza. Inoltre, i raggi corrono verso l’interno e accentuano lo scultoreo tunnel. In combinazione con una sezione posteriore notevolmente corta, questo migliora l’aspetto potente ed energico della show car.
Il design è inoltre caratterizzato da particelle di energia bioluminescente e strutture fluide. Il design del veicolo è stato ispirato dal mondo dei giochi in generale e da LoL Esports in particolare. Si basa su due elementi unici: Energetic Core e Zoning Molecules.
In quanto nucleo solido, il nucleo energetico definisce il carattere del veicolo e domina il linguaggio di design dinamico di Project SMNR. È l’elemento centrale del design e supporta non solo le ruote, che sono costituite da campi energetici, ma anche l’abitacolo.
Le Zoning Molecules, invece, sono uno strato semitrasparente di molecole che si adattano permanentemente all’ambiente. Nel veicolo possono dare al progetto virtuale qualsiasi forma immaginabile e adattarsi al solido nucleo energetico, come elemento centrale del design, in qualsiasi momento.
Lo strato semitrasparente non solo consente una visuale dell’interno della show car, ma crea anche un’impressione completamente nuova del linguaggio del design e dell’aspetto esteriore. Il termine Zoning Molecules deriva indirettamente dal gioco League of Legends. “Zoning” è l’area controllata da una squadra: la zonizzazione descrive la padronanza di una determinata area.
Gli elementi bioluminescenti sono ciò che danno vita alla prima show car virtuale di Mercedes, consentendo cambiamenti fluidi nella forma e nel movimento. Questo perché ogni particella di energia rappresenta un giocatore e il suo avatar, che in League of Legends è chiamato evocatore.
Di conseguenza, le singole particelle non sono solo parte del design, ma anche una fonte di energia per il veicolo. Sono i giocatori, i fan e i loro evocatori che guidano il cuore di Project SMNR e illuminano così le sue diverse aree.
Sarà presentato anche il nuovo EQS SUV
Durante i mondiali di quest’anno tutti i fan possono sperimentare questo approccio straordinario presso la Mercedes‑EQ House all’interno del Riot Games Fan Village di San Francisco. La Mercedes Project SMNR è presentata in modo coinvolgente e interattivo tramite un’installazione multischermo che mostra l’auto da diverse prospettive e in modo dettagliato.
Infine, il nuovo progetto della Stella a tre punte presenta la prima interfaccia utente completamente 3D, che rappresenta l’ambiente in un ologramma in tempo reale. Dopo sei settimane di fasi a gironi e a eliminazione diretta, domani si terrà la finale del League of Legends Worlds al Chase Center di San Francisco.
Oltre al trofeo Worlds, la squadra vincitrice riceverà l’iconico Championship Ring disegnato dal costruttore tedesco con un diamante posto al centro dell’anello. Inoltre, l’azienda sarà la parte centrale del Riot Games Fan Village di San Francisco con la Mercedes‑EQ House.
Su un’area di 250 m², il marchio tedesco non solo fornirà approfondimenti esclusivi sul suo mondo, ma presenterà anche il nuovo Mercedes EQS SUV insieme alla show car virtuale e al Championship Ring.
Il nuovo SUV elettrico è stato utilizzato come navetta dei trofei durante i Worlds e ha trasportato la Summoner’s Cup da New York a San Francisco via Atlanta. Infine, nel veicolo presente in loco, i visitatori possono ammirare l’integrazione di elementi di design ispirati a League of Legends nel sistema di infotainment MBUX.