Mercedes CLA, test in condizioni reali in quel di Roma: autonomia eccezionale

Durante un test notturno sul Grande Raccordo Anulare, a Roma, due esemplari della nuova Mercedes CLA hanno completato più di dieci giri.
Mercedes CLA Mercedes CLA

Mercedes continua a stupire all’interno della sua era rinnovata nel mondo dell’elettrificazione, e la nuova CLA dimostra che la casa tedesca non intende proprio fermarsi. Dopo i primati stabiliti dall’AMG GT XX, capace di percorrere l’equivalente della circonferenza terrestre in poco più di sette giorni sulla pista del Nardò grazie a oltre 1.000 kW di potenza e la ricarica fino a 850 kW, e dall’EQS sperimentale con batteria allo stato solido, che ha affrontato i 1.205 km tra Stoccarda e Malmo con energia residua sufficiente per altri 137 km, ora è il turno della CLA 250+ per stupire gli appassionati.

Advertisement

Mercedes CLA

Durante un test notturno sul Grande Raccordo Anulare, a Roma, due esemplari della coupé quattro porte hanno completato più di dieci giri, coprendo un totale di 701 km, con ancora 30 km di autonomia residua nella batteria. Un risultato di tutto rispetto se si considera che la velocità media è stata di circa 85 km/h, in condizioni notturne con traffico quasi assente e scarso recupero energetico da frenate o scia. I modelli oggetto del test scelto da Mercedes montavano un motore posteriore da 200 kW abbinato a una batteria da 85 kWh.

Advertisement

La nuova CLA si è quindi collocata perfettamente all’interno del range WLTP dichiarato, tra 697 e 792 km. Questo risultato è il frutto di diverse soluzioni tecnologiche avanzate, tra cui la piattaforma a 800 Volt, l’inverter in carburo di silicio, il cambio automatico a otto rapporti che riduce i giri del motore in crociera e un’aerodinamica ottimizzata con un coefficiente di resistenza di appena 0,21.

Mercedes CLA

Da sottolineare anche la sfida delle condizioni climatiche: la prova è stata condotta nella notte tra l’1 e il 2 ottobre, quando la temperatura è scesa sotto i 10 °C, situazione che normalmente penalizza i consumi energetici.

Sul fronte prezzi, la CLA 250+ parte da 56.665 euro, mentre la versione 350 4MATIC da 260 kW costa 62.265 euro. Entrambe sono disponibili in quattro allestimenti: Advanced, Advanced Plus, Premium e Premium Plus. Nei prossimi mesi arriveranno le varianti ibride a 48 Volt con motore termico a quattro cilindri da 1,5 litri e successivamente le versioni elettriche con batteria al litio-fosfato da 58 kWh.

Advertisement

Mercedes, come ampiamente anticipato recentemente dalla Casa stessa, amplierà l’offerta con la carrozzeria shooting brake, pronta a coniugare stile e praticità senza rinunciare all’efficienza.