Il marchio MG continua la sua corsa nel mercato europeo, consolidando mese dopo mese la propria presenza grazie a una gamma sempre più articolata.
Negli ultimi mesi il brand ha ampliato l’offerta con due modelli elettrici di fascia alta, le IM5 e IM6, rispettivamente una berlina e un SUV premium, che presto vedremo circolare sulle strade del Vecchio Continente. Questi modelli hanno portato un tocco di raffinatezza alla lineup, ma la strategia di crescita di MG si fonda soprattutto su auto dal rapporto qualità-prezzo competitivo.
Proprio in questa direzione si inserisce il nuovo progetto di una compatta elettrica di segmento B, pensata per offrire un’alternativa accessibile a chi desidera passare alla mobilità a zero emissioni. Un’idea resa ancora più interessante dal recente successo della Renault 5, che ha dimostrato come ci sia ampio spazio per le piccole elettriche urbane.

Secondo le prime indiscrezioni, questa futura city car potrebbe arrivare con il nome provvisorio di MG2. Il debutto ufficiale sarebbe previsto nella seconda metà del 2026, con l’arrivo nelle concessionarie europee all’inizio del 2027.
Con una lunghezza attorno ai 4 metri, la nuova MG2 sfiderà non solo la Renault 5, ma anche rivali imminenti come la Volkswagen ID.2. Il design dovrebbe richiamare quello della MG4 e del recente SUV MG S5 EV, adottando lo stesso linguaggio stilistico moderno e pulito che contraddistingue gli ultimi modelli del brand.

All’interno, si ipotizza un abitacolo ispirato alla MG3, con un cruscotto digitale da 7 pollici e un display centrale da 10,25 pollici per l’infotainment. Sotto la carrozzeria, la piattaforma sarà probabilmente derivata da quella della MG4, capace di adattarsi anche a vetture di dimensioni più contenute.
Nonostante sia ancora presto per confermare i powertrain, non è escluso che alcune motorizzazioni della sorella maggiore possano essere riproposte anche su questa nuova compatta. Come per tutti i modelli MG di ultima generazione, non mancheranno avanzati sistemi di assistenza alla guida (ADAS), a conferma della volontà del marchio di unire sicurezza, tecnologia e convenienza. Se le promesse verranno mantenute, la MG2 potrebbe rivelarsi un tassello fondamentale per consolidare la crescita del brand in Europa.