Nuova Alfa Romeo Stelvio: sarà più grande e tecnologica per il rilancio globale

La nuova generazione di Alfa Romeo Stelvio, rinviata a data da destinarsi, sarà decisamente più grande del modello attuale.
Alfa Romeo Stelvio render 2025 Alfa Romeo Stelvio render 2025

La nuova Alfa Romeo Stelvio, inizialmente prevista per il 2025, è stata rinviata a data da destinarsi. Secondo alcune indiscrezioni, il debutto potrebbe slittare al 2027 o addirittura al 2028, nel caso in cui i tempi si allunghino ulteriormente. Il SUV, infatti, potrebbe arrivare dopo la nuova Giulia. Al momento, però, si tratta solo di voci non confermate, che potrebbero trovare conferma o smentita con il nuovo piano industriale su cui sta lavorando Antonio Filosa, nuovo CEO di Stellantis. Quel che è certo è che la prossima Stelvio sarà totalmente diversa rispetto al modello attuale.

Advertisement

Nuova Alfa Romeo Stelvio: il SUV cresce nelle dimensioni e alza l’asticella

Alfa Romeo Stelvio render

La prossima generazione della Alfa Romeo Stelvio segnerà un netto distacco dal design e dalle proporzioni dell’attuale SUV del Biscione. La vettura sarà più larga, più bassa e leggermente più lunga, con un aspetto generale più imponente. Secondo chi ha avuto modo di vedere da vicino il prototipo, la nuova Stelvio avrà proporzioni riviste che la renderanno visivamente più aggressiva.

Advertisement

Sarà persino più grande della Maserati Grecale. L’attuale generazione misura 4,68 metri, ma la futura versione dovrebbe allungarsi di circa 10 cm, restando comunque sotto i 4,8 metri. In questo modo, si collocherebbe nella stessa fascia di mercato di rivali come Tesla Model Y, Porsche Macan e Audi Q6 e-tron.

A cambiare drasticamente sarà anche l’abitacolo. Qui infatti spiccherà un grande display curvo e verticale, già definito di forte impatto visivo, in linea con la direzione high-tech intrapresa dal marchio.

alfa romeo stelvio 2026

Un aspetto ancora da chiarire riguarda le motorizzazioni. Nonostante la piattaforma STLA Large sia stata progettata principalmente per l’elettrico, Alfa Romeo avrebbe scelto di includere anche motorizzazioni termiche, motivo per cui il rinvio è stato posticipato. Secondo le indiscrezioni, la gamma potrebbe includere versioni ibride, elettriche (tra cui una con range extender) e, probabilmente, varianti a combustione riservate ai modelli Quadrifoglio, che a differenza di come ipotizzato inizialmente, non sarà (solo) 100% elettrica.

X