Nuova Tesla Roadster e la “demo epica”: l’ultimo annuncio è di nuovo fumo negli occhi?

Di fronte a una gamma sempre meno innovativa e a un Cybertruck molto criticato, serve proprio l’idea di una Roadster che vola.
Tesla Roadster Tesla Roadster

A pochi giorni dall’allarmante dichiarazione di Elon Musk, che ha avvertito gli investitori di “alcuni trimestri difficili” in arrivo per Tesla, i vertici dell’azienda sembrano voler deviare l’attenzione dai deludenti risultati economici con una mossa ad effetto: una possibile anteprima spettacolare della tanto rimandata Roadster di nuova generazione.

Advertisement

Come riportato dal portale specializzato Teslarati, Lars Moravy, vicepresidente senior del reparto powertrain, ha lasciato intendere che Tesla starebbe preparando una “demo super entusiasmante” del futuro modello sportivo, alimentando così le speculazioni e l’hype intorno a un’auto che si fa attendere da quasi un decennio.

Tesla Roadster
Advertisement

La nuova Roadster fu svelata per la prima volta nel 2018, con l’ambizione di diventare l’auto elettrica più veloce mai prodotta. Musk prometteva un’accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 2 secondi, un’autonomia di 800 km e prestazioni da capogiro. Tuttavia, da allora, la vettura è rimasta un miraggio, lasciando in sospeso anche chi aveva versato fino a 50.000 dollari di anticipo.

Nel frattempo, il CEO ha continuato ad alimentare la leggenda del modello, parlando addirittura di un “pacchetto SpaceX” con propulsori a gas freddo capaci di generare spinta laterale e, secondo lui, consentire una sorta di “volo” a bassa quota. Dichiarazioni che hanno fatto discutere, anche quando Musk ha ammesso di non aver ancora trovato un modo per far “levitare l’auto” senza rischi per gli occupanti.

Tesla Roadster

Di fronte a una gamma sempre meno innovativa e a un Cybertruck criticato per i suoi limiti tecnici, l’idea di una Roadster che vola sembra più una trovata pubblicitaria che una concreta novità di prodotto. Anche gli utenti online iniziano a perdere fiducia, chiedendosi se un’auto dal design vecchio di anni possa ancora risultare rilevante.

Advertisement

Con vendite in calo e una concorrenza sempre più agguerrita, Tesla sembra giocare la carta della nostalgia e dello spettacolo per tenere alta l’attenzione, cercando di riconquistare un mercato sempre più scettico e investitori sempre meno pazienti.

X