Opel Mokka: svelati tutti i numeri della GSE, la più potente mai realizzata dal marchio

È probabile che la nuova Opel Mokka GSE faccia il suo debutto ufficiale al Salone di Monaco 2025. Intanto ecco tutte le cifre del modello.
Opel Mokka GSE Opel Mokka GSE

La nuova Opel Mokka GSE si svela al grande pubblico, portando con sé il titolo di veicolo elettrico più veloce mai prodotto dal marchio tedesco. Evoluzione diretta del prototipo sportivo Mokka GSE Rally Concept, questo SUV a zero emissioni adotta la stessa architettura tecnica condivisa con modelli ad alte prestazioni del Gruppo Stellantis come Alfa Romeo Junior Veloce e Abarth 600e.

Advertisement

Il design è dichiaratamente dinamico, ma con quella sobrietà tipica del gusto teutonico. Quindi, non possono mancare all’appello linee muscolose ma equilibrate, dettagli sportivi mirati e un pacchetto aerodinamico dedicato che ne esalta l’estetica senza strafare.

Opel Mokka GSE
Advertisement

“Sotto il cofano” di questa Mokka molto speciale troviamo un motore elettrico da 280 CV e 345 Nm di coppia, che consente al SUV compatto di toccare i 200 km/h (velocità autolimitata) e accelerare da 0 a 100 km/h in soli 5,9 secondi.

Opel Mokka GSE

Non si tratta soltanto di potenza pura. Opel ha infatti lavorato intensamente su telaio, assetto e componenti meccaniche per offrire una guida coinvolgente. Il servosterzo è stato ritarato per offrire maggiore precisione, mentre le sospensioni con doppio ammortizzatore idraulico garantiscono un comportamento più stabile e reattivo. A completare il pacchetto tecnico ci sono un differenziale autobloccante Torsen, un impianto frenante dedicato e un peso complessivo che resta contenuto sotto i 1.600 kg.

Il sistema di propulsione è alimentato dalla collaudata batteria da 54 kWh, già presente su altri modelli elettrici Stellantis. L’autonomia dichiarata secondo ciclo WLTP si attesta sui 336 km, un dato provvisorio in attesa di omologazione ufficiale. Come spesso accade con i veicoli elettrici ad alte prestazioni, infatti, le percorrenze reali tendono a scendere sensibilmente in modalità Sport.

Opel Mokka GSE
Advertisement

L’abitacolo della Mokka GSE è personalizzato per riflettere l’anima sportiva del modello. Presenti rivestimenti in Alcantara, sedili sportivi ergonomici, pedaliera in alluminio e un infotainment con interfaccia specifica, che include visualizzazione di forze G, gestione batteria e performance in tempo reale. Esternamente, il SUV si distingue per cerchi in lega da 20” con pneumatici Michelin Pilot Sport EV, pinze freno gialle a vista e badge GSE su paraurti e fiancate.

Al momento Opel non ha comunicato una data di commercializzazione né un prezzo ufficiale. Tuttavia, è molto probabile che la nuova Mokka GSE faccia il suo debutto ufficiale al Salone di Monaco 2025 e il prezzo potrebbe essere decisamente superiore rispetto ai 38.200 euro dell’attuale Mokka Electric GS Line.