Il Gruppo Renault ha anticipato il primo modello che nascerà dalla partnership con Geely, mentre l’azienda francese inizia a rafforzare la sua presenza nell’Asia orientale. Un grande SUV ibrido progettato, sviluppato e pronto per essere venduto in Corea del Sud, le linee dell’auto sono state ritratte in un teaser. Renault afferma che il modello costituirà la base dello stile del marchio che in futuro sarà esteso a un’intera gamma di modelli.
Un teaser svela il primo modello che nascerà grazie alla partnership tra Renault e Geely
La casa francese afferma che offrirà un elevato livello di tecnologia digitale e che “condurrà i suoi occupanti in un futuro in cui tecnologia e innovazione collegheranno mobilità e vita digitale”. Renault Korea lancerà anche una gamma completamente nuova di veicoli, tutti alimentati da propulsori ibridi con “le ultime tecnologie Geely-Volvo.
Annunciata per la prima volta nel 2021, la partnership si concentrerà inizialmente sul lancio di modelli ibridi targati Renault, utilizzando i fondamentali derivati da Geely, nei mercati cinese e sudcoreano. Mentre Geely fornirà i veicoli, l’azienda transalpina manterrà il controllo della “strategia di sviluppo di marchi, canali e servizi” nelle regioni. I termini finanziari dell’accordo non sono stati resi noti.
La partnership non influisce sulla partecipazione dell’80,1% di Renault nel produttore coreano Samsung Motors, che produce una gamma di modelli basati sulla gamma della casa francese per la vendita locale.

Tuttavia, Geely e Renault hanno affermato che “esploreranno la localizzazione dei veicoli basata sulle piattaforme per veicoli ad alta efficienza energetica di Lynk&Co per i mercati locali”. La mossa è l’ultimo passo nella strategia di trasformazione drastica della casa francese, Renalution, sotto il nuovo capo Luca de Meo. Permetterà di “condividere risorse e tecnologie” con il Gruppo Geely, che possiede, tra gli altri, LEVC, Lotus, Lynk&Co, Polestar e Volvo.
Ti potrebbe interessare: Nuovo Renault Kangoo E-Tech Electric: il famoso multispazio diventa 100% elettrico