Salvini a Pechino, incontro con BYD: intesa per l’Italia come hub per l’auto elettrica

Salvini ha inoltre presentato ai player asiatici il piano italiano per la digitalizzazione e l’ammodernamento della rete stradale.
salvini meeting BYD salvini meeting BYD

In un momento chiave (un po’ per tutti) per il futuro dell’automotive, Matteo Salvini, Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha incontrato a Pechino i vertici di BYD, gigante cinese dell’auto elettrica e leader globale nel comparto dei veicoli a nuova energia.

Advertisement

Obiettivo dell’incontro di ieri era promuovere l’Italia come destinazione strategica per nuovi investimenti industriali, con particolare focus su logistica, produzione e distribuzione nel settore automobilistico. Nel corso del colloquio, Salvini ha illustrato i vantaggi competitivi offerti dal sistema italiano, sia in termini di competenze tecnologiche sia di infrastrutture produttive, auspicando un ampliamento della presenza di BYD nel nostro Paese.

Advertisement

Il meeting si inserisce in un’agenda più ampia di dialoghi bilaterali avviati nei giorni precedenti anche con Toyota e Honda, due case giapponesi da tempo attive sul territorio italiano.

salvini in giappone

Uno dei temi centrali affrontati dal Ministro riguarda la neutralità tecnologica nella transizione verso la mobilità sostenibile. Salvini ha criticato la linea restrittiva dell’Unione Europea che punta alla totale eliminazione dei motori endotermici entro il 2035, evidenziando i rischi di una simile imposizione per l’industria europea. “Non si può puntare tutto sull’elettrico,” ha dichiarato, sottolineando che l’impatto ambientale delle batterie, dal ciclo produttivo allo smaltimento, deve essere valutato con maggiore obiettività.

Particolare attenzione è stata riservata anche ai biocarburanti, considerati una valida alternativa ecologica per ridurre le emissioni senza rinunciare ai motori termici. L’Italia, in questo campo, vanta un know-how di eccellenza e una posizione di rilievo nella ricerca di carburanti a basso impatto ambientale.

biocarburanti
Advertisement

Salvini ha inoltre presentato ai player asiatici di BYD il piano italiano per la digitalizzazione e l’ammodernamento della rete stradale, fondamentale per accogliere i veicoli autonomi e garantire sicurezza e connettività.

Toyota e Honda si sono dette interessate a rafforzare il loro presidio produttivo in Italia, con nuove linee dedicate a R&S e tecnologie verdi. Il Ministro ha anche sottolineato la disponibilità del governo a favorire ogni tipo di insediamento industriale strategico, dichiarando: “Faremo tutto il possibile per rilanciare l’automotive nazionale. Sempre più Paesi stanno rivalutando gli obiettivi del Green Deal europeo”.

X